Il Real Madrid mette nel mirino gli esports

Anno dopo anno, sempre più società sportive professionistiche e non hanno fondato la loro rappresentativa esports.

Chi in modo pionieristico, come lo Schalke 04 o il Wolfsburg, chi con partnership con team esports già esistenti (Inter – QLASH). Adesso, sembrerebbe imminente l’ingresso del club più famoso del mondo, il Real Madrid, nell’universo esports.

I Blancos, approfittando della pandemia di Covid-19, si stanno organizzando per poter competere anche nei videogiochi. Poco tempo fa è stato inaugurato il canale Twitch, con Marco Asensio come testimonial.

“Gli esports sono un settore in rapida crescita, e li abbiamo analizzati a lungo – Ha svelato Michael Sutherland, Chief Transformation Officer del Real Madrid – La chiave per noi è come li andremo a sfruttare.”

Infatti, potrebbe esserci una ragione di marekting e pubblicità dietro a questo interesse del club spagnolo. Il concetto di avvicinare il tifoso al club tramite un canale con il quale interagire sembra essere molto importante per il Real Madrid, motivo per cui è stato aperto inizialmente il canale Twitch.

Non ci sono ancora indicazioni su quali giochi e giocatori punteranno i Blancos (oltre allo scontato FIFA), anche se molte squadre, come il Barcellona, si stanno espandendo anche su altri titoli.

Inoltre, è in atto un progetto da 800 milioni di euro per rammodernare lo stadio Santiago Bernabeu. Tra le varie implementazioni, sembra esserci un’intera area dello stadio dedicata agli esports; una decisione molto importante che dunque rimarca l’interesse dei Galacticos a voler entrare prepotentemente, e da protagonisti, anche negli esports.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...