In Italia cresce la voglia di esports: +20% in un anno

L’esports italiano è un fenomeno in crescita. Un anno fa gli appassionati erano 1 milione, oggi 1 milione e due, un +20% che dà l’idea del peso che questo fenomeno sta assumendo nel nostro Paese. Il nuovo Rapporto sugli esports in Italia, realizzato da Aesvi, l’Associazione Editori e Sviluppatori Videogiochi italiani in collaborazione con Nielsen e presentato oggi a Milano alla Fondazione Catella, conferma le attese. E se aumentano del 20% coloro che dedicano al videogioco competitivo almeno 5 ore alla settimana, l’aumento è ancora più consistente prendendo in considerazione gli avid fan, coloro che seguono eventi esports quotidianamente, passati in 12 mesi da 260mila a 350mila (+35%).

“L’evoluzione del fenomeno è particolarmente incoraggiante – ha dichiarato il presidente di Aesvi, Marco Saletta, in apertura dell’appuntamento odierno – . Abbiamo registrato l’affermazione di campioni italiani nel mondo, e questo contribuisce a posizionare l’Italia anche in ambito esportivo. Siamo convinti che la maggiore professionalizzazione dell’ecosistema italiano sia sicuramente merito anche del consolidamento di alcuni dei principali attori del settore, in particolare gli organizzatori di eventi e i team”.

Un fenomeno, quello del gaming competitivo, in cui Aesvi ha dimostrato di credere e sul quale ha deciso di scommettere anche a costo di cambiarsi i connotati: “stiamo provvedendo alla stesura del nostro nuovo statuto – ha ricordato il presidente Saletta –, lo presenteremo entro giugno e con esso apriremo le porte agli esports. Nel 2018 abbiamo creato con Nielsen un osservatorio permanente sul fenomeno del gaming competitivo, per avere un punto d’osservazione privilegiato sulla sua evoluzione. Vogliamo dare il nostro contributo allo sviluppo dell’ecosistema degli esports in Italia, lavorando in prima linea per rendere il nostro Paese sempre più importante e competitivo a livello internazionale”.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...