In Spagna i professori usano Fortnite per insegnare lingue e matematica

Se non puoi combattere il nemico, unisciti a lui. Devono aver pensato questo alcuni professori in Spagna, notando il grande interesse suscitato dal videogame Fortnite nei loro alunni. Così, hanno escogitato un trucchetto: servirsi della passione degli studenti per insegnare. Infatti, secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) i videogame possono sì provocare dipendenza, ma anche essere utilizzati per l’apprendimento in aula. Opinione confermata da Carlos Gonzáles Tardón, fondatore di People&VIDEOGAmes e professore alla Tecnocampus-UPF, il quale spiega che i videogiochi offrono un’esperienza positiva tanto per il professore quanto per gli alunni, perché accrescono la motivazione e favoriscono l’apprendimento partecipativo.

FORTNITE PER INSEGNARE LINGUE – A dar ragione a OMS e Tardón ci sono le esperienze concrete di alcuni professori, come Antonio Gómez, la cui testimonianza è riportata dal quotidiano La Vanguardia. Gómez, che insegna lingua e letteratura alla scuola Los Manantiales, ad Alhaurín de la Torre (Malaga), racconta di aver progettato un’unità didattica di lingua basata su Fortnite. L’unità didattica è iniziata con la lettura in classe di un articolo che spiegava il fenomeno della dipendenza dai videogiochi e le sue ripercussioni. Il tema ha stimolato la curiosità degli studenti e da là il cammino è stato tutto in discesa. Comprendendo quanto possa essere frustrante per gli alunni ascoltare un insegnante che spiega ogni anno gli stessi concetti, Gómez ha pensato di chiedere agli studenti di progettare attività motivanti con le quali dar vita a un insieme di materiali da condividere con il resto della scuola e su internet. E l’idea ha avuto successo.

FORTNITE E LA MATEMATICA – David Aroca, riporta sempre La Vanguardia, si è invece servito di Fortnite per insegnare matematica. Autore del blog Ekuatio, Aroca racconta di aver ottenuto ottimi risultati con il suo metodo: “Non limitandosi solo alla teoria e agli esercizi tipici, lo studente comprende prima le spiegazioni ed è più difficile che le dimentichi, perché legate al suo hobby. Usare per l’insegnamento ciò che appassiona gli alunni, è una grande opportunità per motivarli a studiare e continuare ad apprendere”. Per esempio, Aroca si è servito di Fortnite per insegnare come calcolare l’angolo di caduta per atterrare prima, tenendo conto dello spostamento dell’aeroplano, come calcolare le probabilità di saccheggio o il danno a seconda delle armi utilizzate.

BENEFICI DEI VIDEOGIOCHI A SCUOLA – Insomma, come provano questi esempi, i videogiochi dimostrano che usare la tecnologia a scuola non significa necessariamente rinunciare alle tradizionali forme di insegnamento, ma saper fondere e amalgamare bene entrambi i mondi. Come sostengono gli esperti del fenomeno, i videogiochi favoriscono lo sviluppo personale e sociale, la conoscenza e la comprensione del mondo, aiutano nell’apprendimento della lingua e nell’alfabetizzazione, nello sviluppo creativo e fisico. Inoltre sviluppano abilità come l’autonomia, l’organizzazione e la gestione dei problemi di gruppo, la capacità di definire obiettivi specifici, e favoriscono la condivisione delle responsabilità con i colleghi e il follow-up corale dei processi.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Articoli correlati

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...