In Sudamerica è boom di esports: Messico secondo paese per fan

Gli sport elettronici stanno guadagnando terreno in tutta l’America Latina e in particolare in Messico, che si sta affermando come un’industria con un potenziale simile a quelli di Cina o degli Stati Uniti.

Il Messico è posizionato come un attore chiave nella scena globale degli esports, sia nel settore consumer che nel business del videogame. A spiegarlo è la società tecnologica GGTech in un rapporto pubblicato sul quotidiano locale Arena Pública. “Il Messico è uno dei dieci mercati più maturi a livello globale nel mondo del gaming e si colloca al secondo posto come paese con il maggior numero di fan di esports in America Latina”, spiegano dall’azienda. Più in dettaglio, secondo GGTech, il pubblico globale degli esports è attualmente di 454 milioni di persone e si prevede che entro il 2024 ci saranno più di 55 milioni di spettatori in America Latina.

Non solo. Secondo Diego Garcia Squetino, direttore dello sviluppo aziendale di GGTech, l’importanza economica degli esports va oltre i giocatori e i premi in denaro. “Dietro ogni torneo c’è un meccanismo complesso che va dalla produzione, marketing, analisti e commentatori, ai ruoli amministrativi e logistici”, spiega il dirigente.
Vale la pena ricordare, inoltre, che attraverso la Federazione messicana di esports, la professionalizzazione della disciplina nel paese è approvata dalla Commissione nazionale di cultura fisica e sport e fa parte della Confederazione sportiva messicana.
Octavio Echeagaray, direttore della Ace League, specialista nell’organizzazione di tornei di esports professionali in Messico, ritiene che il mercato latinoamericano sta crescendo, ma “una delle sfide è creare l’infrastruttura necessaria per aiutare l’industria a crescere in modo ordinato maniera e per aggiungere più professionisti all’intero ecosistema”.

Secondo i dati della società di consulenza GII, si stima che il mercato globale dei videogiochi raggiungerà i 294.350 milioni di dollari entro il 2026, cifre che supportano la crescita degli esports, considerati addirittura uno sport olimpico. In questo senso, il Parlamento europeo ha riconosciuto il valore degli esports e alla fine del 2022 ha osservato che l’industria degli esports e dei videogiochi contribuisce all’economia e al multiculturalismo in Europa. Con uno scenario estremamente promettente per gli esports nella regione, il Messico cerca di avanzare e crescere in questo mercato e continuare ad “affascinare il pubblico e gli sponsor”, si legge ancora nel rapporto di Arena Publica.

(Foto: PxHere)

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...