Ierussi (Fide): “Senza riconoscimento, esports italiani penalizzati”

Nel suo intervento all’ultimo convegno dell’Aias, Ierussi ha sostenuto che “Non si può immaginare questo mondo come costituito di sole due facce: deregulation o volontariato”.

Nell’ultimo convegno di Aias, l’Associazione italiana avvocati dello sports, Jacopo Ierussi, ex responsabile Affari Legali di Gec, ora consigliere di Fide, la Federazione Italiana per le Discipline Elettroniche, è intervenuto con un approfondito studio che sottolinea l’importanza, per la scenza esports italiana, del riconoscimento da parte del Coni. L’avvocato Ierussi ha acconsenti a fornirci un estratto del suo intervento, che presentiamo qui di seguito.

Il mancato riconoscimento degli esport in Italia sta rallentando la crescita dei vivai e lo sviluppo del professionismo. L’impossibilità per le associazioni che si dedicano agli sport elettronici di essere iscritte nel Registro Coni impedisce alle stesse di accedere a tutta una serie di benefici fiscali strategici nonché di estendere l’applicazione ai cyber atleti della disciplina prevista per i rapporti di lavoro sportivo le cui tutele si stanno rafforzando o, almeno, così il Legislatore vuole come dimostrato dalla recente approvazione della riforma dello sport legata ai Decreti Spadafora. Lo scenario preferibile sarebbe quello in cui i cyber atleti possano in futuro avere una posizione contributiva presso un fondo pensione dedicato.

Sarebbe interessante poter capire, ad oggi, nell’epoca dei movimenti spontanei promossi dalle nuove professioni come i ciclofattorini, meglio noti come riders, oppure degli influencer / streamer su Twitch, arrivati a scioperare per le condizioni generali applicate alle loro utenze dalla piattaforma di Amazon (NoStreamDay), qual è la percentuale di Co.Co.Co., partite IVA e contratti commerciali stipulati nel settore esport rispetto a quella dei contratti di lavoro subordinato, magari applicanti il CCNL Commercio, tra i più flessibili.

Non si può immaginare questo mondo come costituito di sole due facce: deregulation o volontariato. Le prerogative di cui sopra sono di sicuro interesse per un fenomeno in fase embrionale il cui picco si è verificato nelle more della crisi mondiale, oggi ancora più grave. Le opportunità potrebbero essere tante e a dimostrazione di ciò, sono state avviate negli ultimi anni da alcuni tra i migliori team italiani iniziative/progettualità di alternanza scuola lavoro (ora denominato PCTO), volta a trasmettere ai partecipanti skill quali il saper impostare una simulazione di analisi di mercato, ideare un regolamento di competizione, produrre grafiche, comunicati stampa e post sui social network (ovvero principi basici di comunicazione aziendale).

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...