Kitkat alla Esports World Cup

L’iconico brand di cioccolato sarà partner della prima edizione della Esports World Cup di Riyadh in Arabia Saudita.

Kitkat, l’iconico marchio di cioccolato di Nestlé, ha stretto una partnership con la Esports World Cup Foundation per sostenere la prima Esports World Cup che si terrà quest’estate a Riyadh, in Arabia Saudita. La collaborazione mira a integrare ulteriormente Kitkat nella cultura del gaming e dell’esports a livello globale, combinando lo slogan “Have a Break” con le pause necessarie che si verificano nei vari giochi.

Un altro partner

Dopo l’annuncio dell’arrivo degli Esports Awards e di Adidas alla Esports World Cup, anche Kitkat sosterrà l’evento con l’obiettivo di entrare in contatto con i giocatori competitivi e occasionali. “Siamo entusiasti di collaborare con un marchio straordinario come Kitkat per portare nuova energia e connessione alla comunità degli esports”, ha dichiarato Mohammed Al Nimer, direttore commerciale della Esports World Cup Foundation. “Questa collaborazione non solo migliorerà l’esperienza di tutti i visitatori, ma metterà anche in evidenza l’importanza di fare pause strategiche per migliorare le prestazioni. Invito tutti i fan che partecipano alla Esports World Cup a visitare lo stand di Kitkat, a fare una pausa e a gustare le deliziose prelibatezze di Kitkat!”.

“Questa partnership ci permette di entrare in contatto con la prossima generazione di appassionati di videogiochi, offrendo loro le pause di cui hanno bisogno sia nel gioco che nella vita”, ha dichiarato Robert Helou, CEO di Nestlé KSA. “Siamo convinti che integrando la nostra filosofia ‘Have a Break’ nel mondo degli esports riusciremo ad ottenere una forte risonanza tra i giocatori. Questa collaborazione sottolinea l’importanza di prendersi delle pause e di dare priorità al benessere mentale, soprattutto nell’ambiente ad alto stress del gioco competitivo”. A partire dal 3 luglio, la Esports World Cup trasformerà Riyadh nell’epicentro del fandom degli esports e della cultura del gioco. Nella Boulevard City, i fan potranno vedere i loro atleti e club preferiti competere in 22 campionati di gioco per aggiudicarsi una parte di oltre 60 milioni di dollari in premi.

2,226FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag. Le novità della stagione 7 di EA Sports FC 25 stanno già facendo discutere gli appassionati....

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25 ha già alzato un polverone nella community. Il publisher, intanto, prova a calmare le acque. Le...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...