Konami, il futuro si chiama eFootball: addio Pes

Si chiamerà eFootball il nuovo titolo di simulazione calcistica targato Konami in uscita questo autunno.

Gli amanti del vecchio Pes dovranno salutare la sigla che tanto hanno amato. Pro Evolution Soccer, infatti, lascia il passo al nuovo eFootball. In uscita questo autunno, Konami ha deciso di rompere definitivamente con il passato. L’obiettivo, dunque, è quello di puntare su un nuovo brand globale che porterà numerose migliorie e novità al gameplay. Completamente ricostruito in Unreal Engine, la novità più importante è tuttavia il modello di business: il titolo sarà totalmente gratuito e digital-only. Una notizia accolta positivamente da tutti i videogiocatori.

“Partendo dalle solide fondamenta dell’Unreal Engine – le parole di Seitaro Kimura, Konami Digital Entertainment Producer della serie -, che ci ha permesso di ricreare e migliorare sensibilmente le espressioni dei giocatori, abbiamo apportato numerose modifiche per creare un nuovo motore grafico calcistico che sosterrà eFootball negli anni a venire. Grazie alla potenza offerta dalle console di nuova generazione e al lavoro svolto a stretto contatto con calciatori d’élite, riusciremo ad offrire il gameplay più intenso e realistico che abbiamo mai realizzato. Mostreremo il gameplay nel dettaglio il prossimo mese, quindi rimanete sintonizzati”.

La nuova tecnologia chiamata “Motion Matching” converte la vasta gamma di movimenti che i giocatori eseguono in campo in una serie di animazioni selezionando, poi, quella più accurata in tempo reale. Il sistema garantisce un numero di animazioni quattro volte superiore al passato raggiungendo un livello di realismo mai visto prima. Un’altra novità è quella legata a Neymar. L’asso brasiliano del Paris Saint Germain sarà ambasciatore globale di eFootball.

Trattandosi di un titolo digital-only, inoltre, Konami aggiungerà regolarmente nuovi contenuti e modalità di gioco dopo il lancio in autunno. Le partite in locale con Barcelona, Juventus, Bayern, Manchester United e altri club saranno disponibili gratuitamente al lancio. In futuro, alcune modalità di gioco saranno acquistabili come DLC opzionali, dando ai giocatori la libertà di plasmare l’esperienza calcistica che meglio si adatta ai loro interessi. Unendo per la prima volta la community mondiale, eFootball offrirà la stessa esperienza esports altamente realistica su tutte le piattaforme.

2,226FansLike
2,664FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle Regioni eSport battendo la Toscana 1-0 in finale: la competizione si è giocata su EA...

Esports World Cup 2025: il programma completo

Con sette settimane di competizioni, 2000 giocatori, 200 squadre e 70 milioni di dollari di montepremi, la Esports World Cup 2025 si prospetta già...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un grande appassionato di Minecraft. L’indizio arriva dai social. Erling Haaland ha di nuovo stupito le difese...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...