La eSerie A ai nastri di partenza: ecco i dettagli

La eSerie A sta per partire. Lo afferma La Gazzetta dello Sport, che parla di inizio “imminente”. La Lega Calcio non ha ancora comunicato tutti i dettagli ufficiali, ma una cosa è certa: ci saranno due tornei, uno su Fifa 20 e uno su eFootball Pes 2020. Entrambi saranno giocati su PlayStation 4.

Il doppio binario potrebbe generare confusione, perché ci saranno due campioni italiani della eSerie A, uno per Fifa e uno per Pes. Tuttavia è necessario dato che in Italia le licenze sono separate. La Juventus, per esempio, non è ufficialmente presente in Fifa 20 (dove per ragioni di business la squadra bianconera si chiama “Piemonte Calcio”), mentre lo è in Pes 2020 (sulla base dell’accordo stipulato dalla Vecchia Signora con la Konami).

Le società non hanno alcun obbligo di partecipare a entrambi i tornei ma, molto probabilmente, la maggioranza dei club prenderà parte a entrambi i campionati per una questione di visibilità. Quanto alla gestione dei giocatori, la Lega Serie A ha lasciato campo libero alle società, che potranno decidere se retribuirli con un compenso oppure solo attraverso premi e vittorie.

Come preannunciato dall’amministratore delegato Luigi De Siervo a novembre, la Serie A organizzerà un “draft” per i club che non hanno alcun giocatore di esports e che devono ancora costituire una loro divisione dedicata agli esports. Le squadre che invece hanno già progetti esports avviati attraverso collaborazioni con associazioni specializzate potranno continuare a portarli avanti come hanno sempre fatto.

La scelta di organizzare due tornei diversi, uno su Fifa e uno su Pes, differenzia la Lega Serie A dai tornei virtuali organizzati in parallelo agli altri grandi campionati di calcio: la Liga (in Spagna), la Bundesliga (in Germania), la Premiere League e la Ligue1 (in Francia), sino ad ora hanno infatti sempre realizzato tornei su Fifa, in accordo con la EA Sports.

2,227FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Nikola “Niko” Kovac di Counter-Strike firma per il team Razer

Riconosciuto come uno dei più abili rifler di Counter-Strike,...

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

Articoli correlati

Tutte le novità della Stagione 2 di League of Legends

Riot Games ha presentato le novità che vedremo nella Landa per la Stagione 2 di League of Legends. Spirit Blossom Beyond è il titolo della...

M0nesy dai G2 ai Falcons per 2,5 Milioni $

L’organizzazione saudita dei Falcons ha chiuso l’affare di mercato con i G2 Esports acquisendo M0nesy per 2,5 milioni. È probabilmente uno dei trasferimenti di mercato...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e ora si è avverato: a più di un anno dal suo lancio ufficiale, lo sparatutto...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends inizia con una nuova cinematica targata Lilas e Kevin Penkin e ambientata a Ionia. Il 14...