La mente al posto del joypad? Possibile, secondo il fondatore di Valve

Gabe Newell, co-fondatore del famoso studio di giochi Valve, pensa che usare le nostre mani per giocare ai videogiochi sarà presto un ricordo del passato. In una recente intervista con 1 News of New Zealand, Newell ha fatto delle previsioni sulle interfacce cervello-computer e su come sono destinate a diventare il vero futuro del gioco. “Perché usare le tue periferiche di carne per giocare a Super Smash Bros quando potresti semplicemente pensare alla mossa che vuoi completare?”

Periferiche di carne, ovvero le parti del nostro corpo che utilizziamo per percepire il mondo. Un modo molto curioso di riferirsi a occhi, orecchie e mani. Niente di strano in tutto questo secondo Newell. Nonostante l’interessante scelta di parole, il fondatore di Valve ha una visione intrigante del futuro dei giochi: investire per innovare il controller è essenzialmente inutile perché tutti i migliori giochi useranno collegamenti cervello-computer. “È indistinguibile dalla fantascienza, ora“, ha detto.

Con le interfacce cervello-computer, afferma Newell, saremo in grado di creare esperienze “di gran lunga superiori” a quelle che si basano sugli input umani. Da qui passa a una conversazione molto più filosofica rispetto alla solita intervista al produttore di giochi: “e se potessimo modificare le nostre emozioni, per esempio? Chiede. In effetti, l’iconica storia di Philip K. Dick Do Androids Dream of Electric Sheep? (Blade Runner in Italia) contiene una macchina chiamata “Penfield Mood Organ” che presenta l’esatto enigma morale posto da Newell.

Ma i collegamenti cervello-computer sono più che roba da fantascienza, ora. Valve ha lavorato con una società chiamata OpenBCI per creare un auricolare che leggerà i segnali cerebrali e li utilizzerà per creare esperienze di gioco. La tecnologia è ancora lontana da un prototipo, ma Newell è convinto che potrebbe essere una realtà nel prossimo futuro. Come ogni nuova tecnologia, ci sono pregi e svantaggi nei collegamenti cervello-computer. Il vantaggio qui è un’esperienza di gioco più iperrealistica: Newell menziona la possibilità di “provare” dolore quando sei ferito in un gioco, per esempio. Il principale svantaggio è, ovviamente, il rischio che il cervello venga violato quando viene connesso a internet.

La realtà virtuale continua a raggiungere nuove vette, ma c’è un certo qualcosa nei videogiochi tradizionali che li rende duri a morire: c’è un motivo per cui continuano a prosperare nonostante le tecnologie più nuove e più coinvolgenti. Tuttavia, i collegamenti cervello-computer si stanno muovendo a pieno ritmo e, a un certo punto, nel prossimo futuro, probabilmente saremo in grado di acquistarli a tariffe esorbitanti. Anche Elon Musk crede nel futuro dei link cervello-computer, anche se non necessariamente per scopi di gioco. La compagnia di Musk si chiama Neuralink e ha come obiettivo la cura di malattie celebrali e il collegamento del cervello umano con il digitale in modo da farlo relazionare con le intelligenze artificiali.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...