La mente al posto del joypad? Possibile, secondo il fondatore di Valve

Gabe Newell, co-fondatore del famoso studio di giochi Valve, pensa che usare le nostre mani per giocare ai videogiochi sarà presto un ricordo del passato. In una recente intervista con 1 News of New Zealand, Newell ha fatto delle previsioni sulle interfacce cervello-computer e su come sono destinate a diventare il vero futuro del gioco. “Perché usare le tue periferiche di carne per giocare a Super Smash Bros quando potresti semplicemente pensare alla mossa che vuoi completare?”

Periferiche di carne, ovvero le parti del nostro corpo che utilizziamo per percepire il mondo. Un modo molto curioso di riferirsi a occhi, orecchie e mani. Niente di strano in tutto questo secondo Newell. Nonostante l’interessante scelta di parole, il fondatore di Valve ha una visione intrigante del futuro dei giochi: investire per innovare il controller è essenzialmente inutile perché tutti i migliori giochi useranno collegamenti cervello-computer. “È indistinguibile dalla fantascienza, ora“, ha detto.

Con le interfacce cervello-computer, afferma Newell, saremo in grado di creare esperienze “di gran lunga superiori” a quelle che si basano sugli input umani. Da qui passa a una conversazione molto più filosofica rispetto alla solita intervista al produttore di giochi: “e se potessimo modificare le nostre emozioni, per esempio? Chiede. In effetti, l’iconica storia di Philip K. Dick Do Androids Dream of Electric Sheep? (Blade Runner in Italia) contiene una macchina chiamata “Penfield Mood Organ” che presenta l’esatto enigma morale posto da Newell.

Ma i collegamenti cervello-computer sono più che roba da fantascienza, ora. Valve ha lavorato con una società chiamata OpenBCI per creare un auricolare che leggerà i segnali cerebrali e li utilizzerà per creare esperienze di gioco. La tecnologia è ancora lontana da un prototipo, ma Newell è convinto che potrebbe essere una realtà nel prossimo futuro. Come ogni nuova tecnologia, ci sono pregi e svantaggi nei collegamenti cervello-computer. Il vantaggio qui è un’esperienza di gioco più iperrealistica: Newell menziona la possibilità di “provare” dolore quando sei ferito in un gioco, per esempio. Il principale svantaggio è, ovviamente, il rischio che il cervello venga violato quando viene connesso a internet.

La realtà virtuale continua a raggiungere nuove vette, ma c’è un certo qualcosa nei videogiochi tradizionali che li rende duri a morire: c’è un motivo per cui continuano a prosperare nonostante le tecnologie più nuove e più coinvolgenti. Tuttavia, i collegamenti cervello-computer si stanno muovendo a pieno ritmo e, a un certo punto, nel prossimo futuro, probabilmente saremo in grado di acquistarli a tariffe esorbitanti. Anche Elon Musk crede nel futuro dei link cervello-computer, anche se non necessariamente per scopi di gioco. La compagnia di Musk si chiama Neuralink e ha come obiettivo la cura di malattie celebrali e il collegamento del cervello umano con il digitale in modo da farlo relazionare con le intelligenze artificiali.

2,227FansLike
2,664FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

Articoli correlati

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo remake di Silent Hill 2, ha rilasciato il primo trailer di gameplay per Cronos: The...

Hoby Darling è il nuovo presidente di Riot Games

Con un comunicato stampa Riot Games ha annunciato improvvisamente il cambio al vertice con Hoby Darling nuovo presidente. Nello stesso giorno in cui Papa Francesco...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag.it Iidea ha presentato il rapporto sui videogiochi in Italia nel 2024 che conta 14...