La scommessa dei bookmaker sugli sport elettronici

Se in Italia continua ad aumentare la “fan base” degli utenti di esports, al ritmo del 20 percento, come rivelato dall’ultimo rapporto Nielsen-Aesvi (registrando il trend di coloro che dedicano al videogioco competitivo almeno 5 ore alla settimana) la crescita a livello globale procede a ritmo altrettanto spedito. Al punto che le competizioni di videogame, che già contano più di 173 milioni di fan, potranno raggiungere addirittura i 264 milioni entro il 2021, come stimato dalla società di consulenza Fbc & Co, generando ricavi per oltre 900 milioni di dollari nel 2018, che cresceranno fino a 1,7 miliardi di dollari entro il 2021.

Ma in questo trend così importante, cosa si può dire della scommesse sugli eSports, all’estero e in Italia? A livello globale, secondo lo stesso studio, le puntata sugli sport elettronici sono state pari a 6,7 miliardi di dollari nel 2018. Nonostante siano limitate dalle restrizioni esistenti su molti stati. In particolare, i territori in cui si può scommettere legalmente sugli eSports sono: in Europa, Regno Unito, Spagna, Isola di Man, Danimarca, Italia, Francia, con Finlandia e Norvegia dove si può fare solo tramite il monopolio statale. Negli Stati Uniti, invece, è possibile solo in Nevada e New Jersey.

Di certo gli eSports potrebbero costituire anche una interessante alternativa per chi ama scommettere sugli sport vari, soprattutto nei periodi in cui finiscono i campionati principali di calcio, che è ancora oggi il più gettonato dagli scommettitori.

In Italia, in realtà, l’offerta è ancora piuttosto ristretta. Ma è destinata a cambiare. Come spiegato anche dal responsabile vendite per l’Europa di SportRadar, Ferdinando Ferrero, in occasione del convegno di GiocoNews.it dedicato al business negli eSports: “Nonostate le scommesse in Italia rappresentino ancora un fenomeno marginale – spiega il dirigente – ci sono però significativi risvegli da parte dei bookmaker italiani e l’offerta sicuramente nei prossimi anni acquisirà anche in Italia una dignità di palinsesto. Sta ora a noi stakeholder spiegare le potenzialità e fare in modo che il regolatore allarghi un po’ il perimetro, ancora troppo rigido nel nostro paese”. Evidenziando, tuttavia, che se nel 2010 era stato Pinnacle il primo ad aprire la scommesse sugli eSports, con neanche 50 bookmaker attivi su questo settore fino a due anni, oggi se ne contano più di 200. Segno evidente che fenomeno sta diventando sempre più di massa, a livello globale e destinato a conquistare il grande pubblico anche in Italia.

Di certo, quello che manca nel nostro paese, sono due componenti fondamentali di cui necessita ogni disciplina sulla quale vengono effettuate le scommesse: l’organizzazione di eventi di spicco, che gli scommettitori possano sentire particolarmente “vicini” (magari facendo il tifo per una squadra o un giocatore), e la visibilità mediatica di alto livello. Due fronti sui quali si sta già lavorando, nel nostro paese, con quale primo risultato ma rispetto ai quali si attendono a breve altre importanti novità. Di certo i riflettori si accenderanno con l’approdo dei videogame accanto o all’interno delle principali competizioni sportive tradizionali conosciute a livello globale: come le Olimpiadi, le quali come noto rappresentano un obiettivo concreto per gli eSports, oppure prima ancora gli Europei di calcio, dove si attendono sorprese. Insomma, il futuro degli sport elettronici è più che roseo: e su questo possiamo davvero scommettere.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...