La settimana di eSportsmag [07.01.2019 – 13.01.2019]

Eccoci al termine di un’altra settimana. Altri sette giorni che hanno proposto temi importanti, che abbiamo cercato di riportare nei vari articoli pubblicati.

A partire dalla questione spinosa dei cheater. Continuano le epurazioni da parte dei publisher, con squalifiche anche molto pesanti, ma i numeri sono veramente altissimi. Come abbiamo detto più volte c’è ancora molta strada da fare per rendere marginale questo fenomeno (dato che eliminarlo è probabilmente un’utopia).

Ma il barare non è l’unico comportamento scorretto all’interno di un settore come quello del videogame. Altro fenomeno fastidioso sono gli hater, i razzisti e i maleducati in genere, anche qui presenti in gran numero e difficili da cancellare. Ne ha parlato un nostro lettore in una lunga email inviata alla nostra redazione dopo una brutta esperienza su Pubg.

Per fortuna c’è stato anche molto eSports giocato, come le qualificazioni per la Fifa eClub World Cup, che ha visto partecipare 12 squadre nostrane (con magra fortuna purtroppo). Da registrare comunque l’arrivo del Bologna nell’ormai folto gruppo delle società sportive che hanno allargato il loro interesse anche al digitale.

A margine dell’evento legato a Fifa abbiamo registrato il primo approccio serio dei media all’eSports italiano, con il network Eleven Sports, famoso per la sua attenzione data agli sport che normalmente hanno meno visibilità nel mainstream, che ha seguito Sampdoria, Parma e Bologna nella competizione.

Sarà che l’anno nuovo porta sempre con se novità, ma abbiamo notato nelle ultime settimane un aumento degli annunci di ricerca di personale in aziende molto legate agli eSports. La nostra idea era di farne una rubrica settimanale, ma negli ultimi sette giorni abbiamo dovuto tornare a parlarne più volte, visto l’aumentare delle inserzioni di primario interesse.

Segnaliamo infine, tra i tanti articoli pubblicati, alcuni pezzi che sottolineano il continuo e crescente interesse per gli eSports da parte di aziende teoricamente lontane da mondo videoludico. Ma il pubblico giovane e, soprattutto, numeroso, attira dollari e, con il denaro, anche la possibilità di far nascere partnership ed eventi sorprendenti, come quelli che vedono impegnate alcune case automobilistiche o famose aziende cinematografiche, o i tornei che fanno da margine a importanti eventi sportivi internazionali.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...