La settimana di eSportsmag [24.12 – 30.12]

Eccoci all’ultima settimana dell’anno, tempo solitamente dedicato ai bilanci, soprattutto economici. Per quanto riguarda il mondo eSports, soprattutto a livello italiano, è ancora prematuro dedicare (troppa) attenzione all’aspetto economico. Il movimento eSports, nello stivale, sta ancora crescendo, ma quantomeno, in questo 2018, non ci ha fatto mancare sorprese.

Come venerdì, quando abbiamo appreso tramite un comunicato stampa dell’entrata nel mondo eSports dell’Orlandina Basket, prima squadra italiana professionistica ad aprire una sezione di gioco virtuale dedicata, ovviamente, a NBA2K. Una bella sorpresa, quella del team siciliano, che ha iniziato l’avventura a fianco di Pro2Be Esports. Così la Sicilia si mostra come una delle regioni più all’avanguardia d’Italia, anche grazie alle infrastrutture: proprio il capoluogo Palermo, infatti, è la città più cablata del Mediterraneo.

Nel frattempo il panorama eSports si sta trasformando anche nel suo rapporto con i media tradizionalisti. Da una parte l’accordo tra Movistar e Netflix, che porta alla chiusura del canale Movistar avviato nel 2016, i cui contenuti ora passano a Netflix; nel frattempo da gennaio in Germania, Austria e Svizzera sarà attivo un nuovo canale interamente dedicato agli eSports: si chiamerà eSport1, dedicato a contenuti eSports 7 giorni su 7, e 24 ore su 24.

La settimana è stata caratterizzata da varie notizie attorno al gioco del momento, Fortnite, che attira su di sé l’attenzione della cronaca per i motivi più vari, anche perché sono sempre di più quelli che intentano qualche causa contro la Epic Games.

Proprio Fortnite, assieme a Pubg e altri titoli tra i più in voga del momento, tira un sospiro di sollievo con le notizie che arrivano dalla Cina: il Comitato di Revisione etica per il Gioco online istituito dal Governo cinese si occuperà infatti solo di approvare nuovi giochi, lasciando inalterato il panorama (e il mercato) di quelli già editi.

Videogiochi protagonisti anche di tante classifiche. A fine anno tutti stilano bilanci e classifiche, e ognuna di queste ha diversi motivi di interesse, come quella di Steam che abbiamo pubblicato sabato 29.

Ma abbiamo parlato anche di eSports giocato, con Diego ‘Crazy_Fat_Gamer’ Campagnani che da gennaio rappresenterà Qlash (e l’Italia) in Fifa 19 Virtual La Liga eSports.

Esports che chiudono l’anno anche con uno dei problemi più annosi, quello dei furbetti. Blizzard prova ad arginare il fenomeno partendo dalla Overwatch League, pubblicando la lista dei primi 7 giocatori bannati. Vedremo col tempo se sarà una soluzione sufficiente.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...

Lenovo Legion Go S, il nuovo livello del gaming portatile

Con due diverse versioni, Lenovo Legion Go S è pronto a rivoluzionare il gaming portatile. Al CES 2025, Lenovo ha presentato la sua nuova console...