L’Al Nassr di Ronaldo compra il portoghese Jafonso con i Mkers

Il club saudita in cui milita Cristiano Ronaldo ha stretto una collaborazione con i Mkers per l’acquisto di Jafonso, campione del mondo della Ea Sports Fc Esports World Cup.

L’Al Nassr, club in cui gioca il portoghese Cristiano Ronaldo, ha annunciato di aver messo sotto contratto uno dei migliori giocatori dell’attuale scena competitiva di Ea Fc Sports 25, il connazionale lusitano Joao Afonso Vasconcelos, conosciuto come Jafonso, laureatosi campione del mondo della Fc24 Esports World Cup. Si tratta di un’acquisizione che permette al club dell’Al Nassr di diventare tra i più interessanti sia sul piano reale che su quello virtuale.

Collaborazione con Mkers

Come comunicato, questa non è una semplice acquisizione che riguarda solo l’Al Nassr: ne fa parte anche l’organizzazione italiana dei Mkers che ha così avviato un nuovo modello di partnership. “Al Nassr e Mkers hanno progettato un nuovo modello di partnership, creando un vero e proprio asset condiviso”, si legge nel comunicato stampa. “Oltre alla gestione tecnica e competitiva, Mkers apporta la sua expertise commerciale e strategica, offrendo strumenti di marketing innovativi per massimizzare l’impatto della divisione Esports. È una partnership che rispecchia la visione del club saudita: non solo partecipare, ma eccellere, ridefinendo gli standard degli esports a livello globale”

Dopo aver conquistato il titolo mondiale nella Esports World Cup a Riyadh nel 2024, Jafonso indosserà la maglia ufficiale della divisione esports dell’Al Nassr powered by Mkers, fornita da Adidas, il 25 novembre in occasione delle qualificazioni FC PRO a Londra. Guido Fienga, ceo di Al Nassr, ha affermato: “È un passo importante per proseguire lo sviluppo dell’Al Nassr in un nuovo campo di gioco molto apprezzato dai nostri fans. Eccellenza ed innovazione sono alla base della nostra strategia e con Mkers e Jafonso aspiriamo ad essere subito un team vincente nelle più importanti competizioni internazionali”. Luca Beccaceci, ceo di Mkers, ha invece detto: “Essere scelti da un club come Al Nassr per costruire insieme una divisione Esports è un onore ed una responsabilità. Non si tratta solo di una partnership, ma di una visione comune per ridefinire l’industria del gaming competitivo. Lavoreremo insieme per consolidare questo progetto e farne un punto di riferimento internazionale”.

Investimenti e risultati

La divisione esports di Al Nassr si inserisce in un contesto di investimenti straordinari: solo nel 2024, Riyadh e Qiddiya hanno visto il settore esports crescere esponenzialmente grazie a investimenti che hanno superato i $500 milioni, posizionando l’Arabia Saudita come hub globale per il gaming. Gli eventi come la Esports World Cup (EWC) di Riyadh hanno attirato oltre 45.000 spettatori dal vivo e milioni di visualizzazioni in streaming, dimostrando la crescente rilevanza del settore. 

Quella dell’Al Nassr Esports non è solo un’iniziativa ambiziosa, ma una realtà costruita per dominare un mercato in continua espansione. Alimentata da una fanbase di gamer appassionati e da una visione strategica innovativa, la partnership con Mkers incarna il futuro degli sport competitivi, ispirando milioni di fan in Arabia Saudita e non solo.

2,234FansLike
2,660FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Tencent sposa la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation ha firmato una partnership...

Una settimana di esports, dal 10 al 16 febbraio

La principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: torna una stella del calcio mondiale

Un grande ritorno per Diego Armando Maradona all'interno di...

Olimpia Milano: il double è servito a Torino

Due trofei in bacheca anche nel virtuale per l'Olimpia...

Doublelift torna sulla scena di League of Legends con un team di streamer

La leggenda di League of Legends Yiliang ‘Doublelift’ Peng...

Arcane fa incetta di premi agli Annie Awards

La serie animata Arcane ha conquistato sette premi agli...

EA Sports FC 25: un kit esclusivo per un cantante italiano

Una nuova collaborazione tra EA Sports FC 25 e...

Articoli correlati

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado per competere nella scena mondiale di Tekken. Daniel Madonia, conosciuto con il nickname di DanielMado, è...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a “San Siro” contro l’Hellas Verona, pronta per i videogiochi: Fortnite e Rocket League al centro...

Scacchi e Esports: Magnus Carlsen e Fabiano Caruana firmano con il Team Liquid

Il Team Liquid scommette sugli scacchi e può annoverare tra i suoi ranghi il quattro volte campione d'America Fabiano Caruana e Magnus Carlsen, il...

Tencent sposa la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation ha firmato una partnership con Tencent per portare l’evento in Cina. La Esports World Cup Foundation (Ewcf) ha annunciato nelle...