Langate, chiude l’Esports Palace

Niente da fare per uno dei quattro locali coinvolti nel langate di aprile: nel 2023 l’Esports Palace chiuderà i battenti.

Era stato uno dei primi locali a denunciare quanto avvenuto lo scorso 29 aprile sera in quattro sale lan italiani dopo i controlli effettuati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli su segnalazione dell’imprenditore Sergio Milesi che si era interrogato sulla liceità delle attività all’interno delle sale dedicate al gaming e agli esports: l’Esports Palace di Bergamo, una della realtà di riferimento per il settore italiano guidata dalla figura di Alessio Cicolari, già titolare di Ak Informatica. La notizia, oggi, è che l’Esports Palace chiuderà nei primi mesi del 2023.

Un danno significativo

L’annuncio è arrivato poche ore fa in diretta streaming con Cicolari che ha raccontato di come la situazione rispetto allo scorso 29 aprile non sia affatto cambiata. Nonostante due proposte di legge arrivate, e mai discusse, in Camera e Senato nella scorsa legislatura a firma Lega, nonostante l’interesse mediatico suscitato e la deroga rilasciata dalla stessa Adm per permettere alle sale Lan di operare fino a giugno 2023 come “spettacolo itinerante”, le multe e i sequestri comminati all’Esports Palace, e ritenuti ingiustificati da Cicolari, sono rimasti in essere per un danno economico che ammonta a un totale di oltre 100.000 €.

Una decisione sofferta

Come ha raccontato lo stesso Cicolari, in questo momento “l’Esports Palace opera in perdita: i soldi li stiamo mettendo noi soci pur di tenerla aperta. Il problema è che i danni economici e materiali scaturiti dal controllo dell’Adm sono ormai irreparabili, difficili da sanare.” A tale questione vanno inevitabilmente aggiunti anche i due anni precedenti di Covid: “Eravamo già stati spinti al limite dalla pandemia: se a questo aggiungiamo l’Adm, i rincari energetici dell’ultimo periodo, i costi che un’attività del genere deve sostenere, se il giudice non ci darà ragione per noi sarà impossibile andare avanti.” Una decisione che arriva tra l’altro a distanza di una settimana dal servizio di Report andato in onda su Rai 3 lunedì 14 novembre che aveva parlato di esports, di gaming, di regolamentazione e di langate, dando però pochissimo spazio alla questione.

L’Esports Palace ha infatti chiesto al tribunale di sospendere il provvedimento, soprattutto considerato che la stessa Adm ha riconosciuto che le sale Lan non possono essere perfettamente inquadrate nella normativa vigente. Motivo che porterà Cicolari a investire in altri paesi dove lavorare in questo settore è più semplice: “Sto andando negli Stati Uniti proprio per aprire lì una nuova attività: è molto più semplice e agevole e soprattutto è considerata una cosa normale. Così come ho potuto constatare sia nel Regno Unito che in altre nazioni dove già lavoro o collaboro con realtà locali. Sto iniziando a pensare che fare le cose importanti in Italia non sia possibile.

Verso Milano con Vieri e Corradi

Contestualmente Cicolari ha affermato che Ak Informatica aprirà presto una sala Lan a Milano in un’attività che vedrà la collaborazione di Plb, la realtà legata al gaming degli ex-calciatori Christian Vieri e Bernardo Corradi. Sarà chiamata Plb World e servirà inoltre per fornire supporto tecnologico al canale BoboTv dello stesso Vieri, diventato ormai uno dei canali più seguiti su Twitch nella categoria sport.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...