Si accendono le luci sugli eSports: ma lasciamoli giocare

Si accendono le luci sugli eSports. A partire da oggi, il mondo dei cosiddetti sport elettronici ha il “suo” giornale: eSportsMag.it. Un magazine rigorosamente online, visto che trattiamo un settore altamente tecnologico e orientato al digitale, ma non solo. Sì, perché questa testata avrà risvolti anche nell’ambito dell’editoria tradizionale, ovvero quella cartacea, partendo da una pagina dedicata all’interno della rivista mensile Gioco News e destinata a diventare molto presto anche qualcosa di più. Ma questa è un’altra storia. Per il momento concentriamoci sul digitale e sulla nascita di questo nuovo portale che si propone come la prima testata giornalistica interamente dedicata all’universo degli eSports (si legga qui per capire perché adottiamo questa terminologia). Un progetto ambizioso, come si può ben capire leggendo queste poche righe, ma che pone le fondamenta su di un network più che solido come quello di GiocoNews.it – da ormai dieci anni leader nel settore del gaming italiano – e punta a dare risalto a un universo altamente complesso, anche per questo stimolante, come quello degli sport elettronici. Un fenomeno che ha raggiunto numeri da capogiro a livello globale e che sta esplodendo, anche in Italia. Anzi, è già esploso, avendo conquistato ormai l’attenzione di una vasta fetta di pubblico e quella di molti investitori, di vario genere e diversi settori, che ne scorgono le opportunità. Come del resto ci ha spiegato anche Nielsen, nel rapporto commissionato da Aesvi sugli eSports in Italia, nel quale si parla di oltre 260mila persone definite “Avid Fan”, che seguono cioè quotidianamente eventi di eSports, accompagnate da altre ottocentomila o giù di lì che dichiarano di seguire eventi non ogni giorno, ma comunque più volte durante la settimana, portando in questo modo la fanbase a superare il milione di utenti. Segno evidente che il fenomeno è già presente, e a grandi livelli, anche nel nostro paese, dove deve soltanto consolidarsi. Puntando al definitivo riconoscimento, e su vari fronti. Prima di tutto, sotto il profilo del business e, quindi, tra i marketer: visto che in molti, anzi moltissimi, tra i dirigenti di azienda, guardano con interesse a questo mondo, ma con prudenza, perché non riescono ancora a capirlo, decifrarlo, interpretarlo. L’altro atteso riconoscimento, forse ancora più importante, è quello che riguarda l’attività sportiva, con gli eSports che potrebbero – anzi, dovrebbero – essere inquadrati come autentica disciplina, al punto da poter arrivare anche alle Olimpiadi. Due processi in qualche modo già avviati, seppure in sordina, ma che dovranno essere supportati da un’adeguata informazione, vista l’esigenza di contenuti, approfondimenti, analisi e, quindi, notizie: che è il vero punto carente di questo settore. Ed è proprio per rispondere a queste esigenze che il gruppo editoriale Gn Media ha voluto dar vita a un nuovo Quotidiano online rivolto esclusivamente agli eSports. Costituendo una nuova redazione interamente dedicata a questo progetto, affiancata e supportata dal team di GiocoNews.it, ormai più che collaudato e già attivo sul fronte degli eSports. Non sfuggirà a nessuno, infatti, che i primi contenuti realizzati nel nostro paese su questa materia provengono proprio da quella Redazione, che per prima ha iniziato a raccontare l’ascesa del fenomeno, partendo dal legame con il settore del betting, molto in voga in tanti paesi, fino ad arrivare ad esplorare nei dettagli gli aspetti ludici, sportivi e i business ad essi collegati. Portando anche la materia eSports all’interno di una vetrina internazionale e di prestigio come la Social Media Week di Roma e Milano. Riscuotendo un interesse notevole, proprio per via dell’appeal suscitato da questa disciplina e dalla necessità di informazioni di cui parlavamo poc’anzi. Ma ora tutto questo rappresenta il passato: adesso è il momento di guardare al futuro e alle possibilità di crescita, sviluppo e regolamentazione di questo settore. Che ha bisogno di regole certe, di tutele e di incentivi, per fare in modo che emerga in maniera sana, sicura e controllata. Per il bene dei giocatori che praticano questa disciplina, tendenzialmente giovani, spesso anche giovanissimi, e per quello di tutti gli stackeholder che intervengono a vario titolo nell’ecosistema degli eSports. Solo attraverso un adeguato riconoscimento della pratica ludo-sportiva, che tenga quindi conto di tutti gli aspetti ad essa legati, potranno spalancarsi definitivamente le porte del successo per questa attività. Dove il gioco è una cosa molto seria. Sulla quale non si deve scherzare.
Da parte nostra, attraverso la redazione di eSportsMag.it, ce la metteremo tutta per fornire un’informazione seria, corretta e puntuale: cercando sempre di stare sul pezzo, come di dice nel gergo, provando anche ad anticipare i tempi, talvolta, nel seguire l’evoluzione degli eSports. Se saremo bravi a farlo, ce lo direte voi: attraverso i nostri canali social (in contemporanea al sito web, sono state attivate anche le pagine Facebook, Twitter e YouTube del portale) o interagendo attraverso tutti gli altri canali messi a disposizione dalla tecnologia. Intanto, siamo già al lavoro per offrire il massimo livello di approfondimento sulla materia, che sta già diventando oggetto di interesse a livello generale: anche da parte della politica e delle istituzioni, che già individuano delle criticità nel fenomeno, come sempre avviene di fronte a tutti i fenomeni nuovi o comunque emergenti. A maggior ragione sarà utile avere il maggior numero di informazioni possibili a portata di mano. Mentre il popolo dei giocatori non dovrà fare altro che continuare a coltivare la propria passione per i videogame e per le competizioni. Informandosi, certamente (magari proprio attraverso questo canale!), ma senza preoccuparsi troppo del contorno. E noi, lasciamoli giocare. Il resto verrà da sé. La macchina è ormai partita e il percorso già delineato. Sarà un cammino di successo, su questo non ci sono dubbi.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

GTA 6: questa notizia conferma il secondo trailer?

Niente da fare per un modder, che ha dovuto...

Anc Legends al posto dei Macko in Lit

I Macko hanno salutato il campionato italiano Lit di...

Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati: tutto sulla nuova espansione del GCC Pokémon

The Pokémon Company International ha annunciato che Scarlatto e Violetto -...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA Sports FC 25. Pochi dubbi sulle squadre più cercate e utilizzate dagli appassionati durante le...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City of the Wolves: per il portoghese non è la prima volta in un videogioco. Cristiano...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i prossimi finalisti delle University Esports. Le Grand Finals per incoronare i nuovi campioni italiani di University...

Pokémon GO City Safari Milano: tutto quello che c’è da sapere

Un grande evento di Pokémon GO approda per la prima volta in una città italiana: è il City Safari di Milano che vedrà più...