Le crepe degli esports – eFootball PES 2020

Dopo aver affrontato i difetti della sua controparte dell’anno precedente in questo articolo, oggi andiamo ad analizzare i problemi che affliggono l’ultimo capitolo uscito della saga calcistica di Konami.

Iniziamo col dire che la casa giapponese le sta provando tutte pur di riportare la serie allo splendore di un tempo, dal cambio di nome all’acquisizione di nuove licenze, come quella della Juventus, di cui vi avevamo parlato qui.

Nonostante l’acquisizione di nuove licenze, però, il primo dei difetti del gioco rimane comunque la mancanza di numerose squadre, anche di un certo spessore. Basti pensare alla quasi totale assenza delle squadre della Premier League o della Bundesliga.

Un altro dei problemi che continua ad affliggere il gioco, ormai da diverse versioni, rimane la telecronaca in italiano (sempre a cura di Caressa e Marchegiani). Le frasi dette infatti sono sempre le stesse e talvolta inserite senza alcun contesto e collegamento con quello che succede effettivamente durante la partita.

Concludiamo parlando dei portieri, uno degli argomenti che continua a far discutere ogni anno. Konami si è impegnata a migliorare loro i riflessi e l’agilità, ma non abbastanza per quanto riguarda le uscite, durante le quali i portieri risultano spesso molto lenti ed insicuri, concedendo troppo spesso agli attaccanti avversari la possibilità del pallonetto.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...