24 Ore di Le Mans, ecco come è andata l’edizione virtuale

La celebre corsa di Le Mans (virtuale) è andata in scena sul simulatore rFactor 2, con 200 piloti e 50 vetture a partecipare nella gara durata da sabato 13 giugno fino a domenica 14 giugno. Due le categorie in pista: LMP2 e GTE.

Il team Rebellion Williams ha trionfato per quanto riguarda la competizione delle LMP, con i piloti Nikodem Wisniewski, Raffaele Marciello, Kuba Brzezinski e Louis Deletraz, mentre per la categoria GTE è stata la Porsche di Nick Tandy, Ayhancan Guven, Joshua Rogers e Tomme Ostgaard ad ottenere il primo posto finale.

Nick Tandy diventa così il primo ed unico pilota ad aver vinto sia l’edizione reale (nel 2015) che l’edizione virtuale della 24 Ore.

Tuttavia, svariati problemi hanno afflitto diversi piloti nell’arco di 24 ore, a partire da Fernando Alonso, che con il suo team ha dovuto prima ritirarsi per un problema di rFactor 2 (che gli ha impedito sia il rifornimento che il cambio gomme), poi è tornato in gara quando ormai era troppo tardi per vincere.

Anche Max Verstappen e Lando Norris sono stati costretti ad arrendersi per un problema informatico, ritirandosi dalla gara quando erano in testa alla classifica LMP.

Il pilota della Ferrari Charles Leclerc, già protagonista nei Virtual GP della F1, è incappato in diversi problemi durante la sua esperienza. Il team del monegasco, composto oltre a lui da Antonio Giovinazzi, Enzo Bonito e Davide Tonizza, ha chiuso al diciottesimo posto dopo molti inconvenienti tra incidenti e disconessioni.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...