Le potenzialità degli esports solleticano le scuole

Una scuola su cinque dispone di un programma di esport, molte altre temono i costi elevati. Sono alcuni dei risultati di una ricerca sull’industria degli esport, svolta da eCampusNews in collaborazione con ExtremeNetworks, fornitore ufficiale di soluzioni wi-fi della National Football League e supporto negli ultimi cinque Super Bowl, oltre ché fornitore di servizi in più di 17mila scuole e 4500 Università nel mondo. L’indagine, che conferma le potenzialità degli esport in ambito formativo (ne abbiamo già parlato con i progetti di QLASH e il Divinity, di Campus Party Sparks) ha coinvolto 281 esponenti tecnici e amministrativi di istituzioni educative primarie e secondarie europee e di altri continenti.

L’indagine ha rilevato come una scuola su cinque dispone di un programma di Esport, mentre il 71% sta considerando l’opportunità di aggiungerlo in futuro. I risultati sottolineano lo slancio del comparto degli electronic sports, e confermano il fatto che le scuole guardano a questo settore per stimolare la curiosità degli studenti, prepararli in modo migliore per il mercato del lavoro, e fondere le esperienze in classe e online.

A beneficiare delle potenzialità del videogioco sono soprattutto le materie scientifiche: il 56% delle scuole con attività negli Esport afferma che il programma migliora l’esperienza scolastica, mentre il 47% rileva un aumento dell’interesse per le materie scientifiche (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). A livello scolastico, i giochi più “usati” sono League of Legends e Overwatch: l’81% delle scuole coinvolte negli esport compete in League of Legends e il 50% in Overwatch. Segue Fortnite, con il 37%. Tra gli altri giochi citati ci sono FIFA, Hearthstone, Dragonball Fighter Z, Rocket League e Super Smash Brothers.

Interessante è apprendere che ciò che blocca maggiormente le scuole è il timore di costi elevati. Il 45% delle scuole ha citato il costo come barriera allo sviluppo di un programma di esport, mentre la ricerca ha rilevato che il 69% delle scuole con un programma già attivo stima un investimento annuale inferiore a 10.000 dollari. Solo il 9% delle scuole ha citato la mancanza di interesse da parte degli utenti come motivazione per l’assenza di questo tipo di programma.

Crescono le strutture dedicate agli esport, dove la rete è un elemento chiave. Il 59% delle scuole con un programma gioco competitivo dispone di una struttura dedicata, o sta valutando la sua realizzazione. Perché questa abbia successo, bisogna che essa disponga di un’adeguata infrastruttura IT con una rete in grado di collegare i PC per il gaming riducendo al minimo la latenza.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...