League of Legends fenomeno transmediale: diventa film e serie tv

League Of Legends è un fenomeno. Gli aggettivi attorno al Moba (Multiplayer Online Battle Arena) più famoso del mondo si sprecano ormai ogni giorno. Dieci anni di vita e di successi crescenti non sono frequenti, negli anni Duemila, in nessun altro campo dell’intrattenimento digitale, dove le mode vanno e vengono con una rapidità spesso disarmante, per chi vuol provare a comprenderle.

League of Legends, invece, rimane. A dieci anni dalla sua pubblicazione il titolo di Riot Games, è più vivo che mai, giocato ogni giorno da milioni di persone, migliaia delle quali animano anche una scena competitiva che non ha eguali, nel mondo. Al gioco in sé col tempo si è aggiunto, come per evoluzione naturale (del business) un sacco di merchandising e l’apertura agli altri media. Gli eventi del decennale hanno incuriosito anche qualche giornale tradizionale, ma le novità più interessanti vengono dal piccolo schermo.

Lo scorso anno su Netflix il primo “esperimento”. Un breve documentario, intitolato “7 Days Out”. Un video tutto dedicato agli esports che raccontava in forma di videodiario, sette giorni di vita a fianco dei player del Summer Split statunitense. Oggi Netflix va oltre, con un lungometraggio che presenta la storia del gioco, dal titolo “League of Legends Origins”, un vero e proprio documentario di quasi 1 ora e 20 minuti (1h 17m, per la precisione), che racconta l’ascesa del Moba dalla sua pubblicazione fino all’altro ieri.

La regia del film è di Leslie Iwerks, celebre per The Pixar story (2007), che le fruttò anche una nomination agli Emmy Awards, che stavolta ha rivolto il suo obiettivo verso la creazione di Epic Games, raccontando la rapida evoluzione dal periodo di lancio ad un oggi nel quale League Of Legends è uno degli esports più giocati al mondo. Proprio sul fenomeno esports si sofferma la regista, raccontando lo sviluppo che parte dalla prima stagione della League e arriva all’LCS, la League of Legends Championship Series, il massimo livello del videogame competitivo in America. All’interno del documentario si trova anche un cameo della famosa streamer Imane “Pokimane” Anys.

Ma il rapporto di League Of Legends con la televisione non finisce qui. Per il prossimo anno infatti è già stata annunciata Arcane, una spettacolare serie animata che si ispira proprio al famoso Moba. Una serie che probabilmente (la fan base ne è convinta, quantomeno ci spera) scaverà nel passato di due dei personaggi più amati dai fan, Vi e Jinx. Nessuna info ufficiale, ma il finale del trailer, pubblicato qualche giorno fa su Youtube, sembra piuttosto eloquente.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

Articoli correlati

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo remake di Silent Hill 2, ha rilasciato il primo trailer di gameplay per Cronos: The...

Hoby Darling è il nuovo presidente di Riot Games

Con un comunicato stampa Riot Games ha annunciato improvvisamente il cambio al vertice con Hoby Darling nuovo presidente. Nello stesso giorno in cui Papa Francesco...