LEC, G2 Esports ancora dominatori con il 13esimo trionfo

L’organizzazione dei G2 Esports conquista ancora l’LEC di League of Legends e si qualifica all’MSI 2024.

Con un 3-1 maturato in rimonta i G2 Esports si laureano ancora una volta campioni dell’LEC di League of Legends. L’organizzazione che rappresenta ormai di fatto la storia più vincente nella scena europea di LoL ha conquistato il tredicesimo titolo iridato a livello regionale, superando i sorprendenti Mad Lions Koi. Per i G2 si tratta del quarto titolo negli ultimi due anni dopo aver già conquistato nel 2023 il Winter, il Summer e le LEC Finals.

Terzo LEC Split per i G2

Da quando l’LEC nel 2023 ha introdotto il formato dei tre split più le Finals di fine stagione, i G2 Esports si sono imposti in quattro dei cinque tornei disputati. Per la seconda volta consecutiva hanno vinto il Winter Split, qualificandosi contestualmente anche all’MSI 2024, il primo evento internazionale nella stagione di League of Legends. La forza dei G2 Esports in questo periodo è rappresentata da un team meccanicamente superiore e sempre più sinergico, rimasto immutato rispetto alla scorsa stagione nonostante la delusione mondiale con la Top 8 appena sfiorata. 

Rimane però la sorprendente corsa dei Mad Lions Koi verso la finale. Da molti considerati non all’altezza di questo campionato con quattro giocatori esordienti su cinque, i Mad Lions guidati dal jungler Elyoya hanno risalito il lower bracket superando GiantX, Vitality, Fnatic, BDS e arrendendosi in finale solo contro i G2 Esports. Per loro la consolazione di aver dimostrato di essere un team già pronto per lottare ed essere protagonista in Europa, tra i quali spicca senza dubbio il toplaner Myrwn, resosi riconoscibile per la sua aggressività e la sua ampia champion pool.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Articoli correlati

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo remake di Silent Hill 2, ha rilasciato il primo trailer di gameplay per Cronos: The...