Lega Pro, l’esports un progetto concreto e rinnovato

Lega Pro e WeArena: pronte le linee guida per lo sviluppo dell’esports. Prima iscrizione ufficiale alle competizioni di Serie C. Al via numerosi eventi di selezione per aspiranti player.

Una bussola per guidare i club di Serie C nello sviluppo del settore esports: questa l’ultima novità in casa Lega Pro che, con il supporto di WeArena, fornirà ai club delle linee guida con indicazioni strategiche e operative per costituire la propria Esports Business Unit. Il progetto esports, targato Lega Pro e WeArena, si arricchisce così per la stagione 2022/23 di un ulteriore tassello che non sarà l’unico. Nelle prossime settimane, infatti, si apriranno le selezioni territoriali per gli aspiranti e-Player dei club che vorranno partecipare al campionato della terza lega virtuale del calcio italiano.

Lega Pro ed esports a braccetto

“Queste novità – le parole di Vulpis, Vicepresidente Vicario della Lega Pro – vanno nella direzione di evolvere la concezione degli sport elettronici all’interno del mondo del calcio, guidando i nostri club in un settore non ancora completamente conosciuto, che ha interessanti prospettive di business”. In questo settore ci stiamo posizionando come una Lega dinamica e all’avanguardia, contiamo di crescere ulteriormente e di attirare l’attenzione di potenziali nuovi sponsor per i club”.

Incrementare l’interesse

Queste iniziative si collocano nel solco di un percorso avviato nella precedente stagione sportiva, nella quale Lega Pro e WeArena hanno dato vita alla prima competizione ufficiale eSerieC. L’obiettivo di quest’anno è aumentare ulteriormente l’interesse delle squadre verso il settore, dotandole di strumenti di conoscenza. Le linee guida istituzionali forniscono infatti indicazioni sugli adempimenti e i requisiti di partecipazione alle competizioni di Lega Pro, sulla composizione dei team, sulla creazione di spazi fisici dedicati, sulle modalità di comunicazione e sull’utilizzo degli asset digitali.

Le squadre di Serie C protagoniste

Verranno organizzati, inoltre, degli eventi per le cosiddette Selezioni Pro, veri e propri provini organizzati nei centri commerciali in cui gli aspiranti player si metteranno alla prova per entrare a far parte del club della propria città. “Sono davvero orgoglioso – ha ammesso Francesco Monastero, Ceo di WeArena – di come siamo riusciti a far entrare le dinamiche esports in riferimento a club di calcio all’interno di luoghi molto frequentati dalle famiglie e dai giovani come i centri commerciali. Si tratta sicuramente di un passo cruciale e importante che sottolinea come la territorialità sia fondamentale per un progetto dedicato agli sport elettronici”.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...