Lega Scolastica Esports al via: ecco come iscriversi

Gli esports liceali si rinnovano con un sistema a due stagioni.

Sta per iniziare la 3 edizione di Lega Scolastica Esports con Maker Camp che aprirà agli studenti le porte al mondo dei videogiochi competitivi nelle scuole italiane. Marco Vigelini, CEO di Maker Camp, società che sviluppa esperienze di gioco per brand e musei con Minecraft, Roblox e Fortnite, è entusiasta di annunciare l’avvio della III edizione di Lega Scolastica Esports, il campionato di videogiochi competitivi per gli istituti superiori. Questo progetto straordinario unisce il divertimento del gioco competitivo con l’importanza dell’educazione, della diversità e dell’inclusione. L’iscrizione, gratuita e in carico al professore, può essere effettuata direttamente a questo link.

Le novità di quest’anno: 2 stagioni e una nuova piattaforma di matching

Quest’anno, la III edizione di Lega Scolastica Esports si evolve ulteriormente, introducendo una struttura a due stagioni: invernale e primaverile. Questa innovazione offre ai team scolastici due opportunità separate per iscriversi e qualificarsi per la fase ad eliminazione diretta.

Maker Camp ha introdotto inoltre una nuova piattaforma web che semplificherà la gestione delle squadre da parte degli insegnanti, l’inserimento dei risultati e la comunicazione con i team avversari. Tutte le date delle partite sono già state pubblicate, garantendo un’esperienza migliore e coinvolgente per insegnanti e studenti.

Nell’ottica di massimizzare la partecipazione e garantire un’esperienza educativa sicura e inclusiva, tutte le partite si svolgeranno online, direttamente dai laboratori scolastici dei partecipanti. Le emozionanti finali verranno invece disputate in presenza, permettendo ai giocatori di vivere l’esperienza completa di un torneo esports di altissimo livello.

Educazione e Esports

La Lega Scolastica Esports offre un’esperienza di apprendimento unica, sposando la passione per i videogiochi con lo sviluppo di soft e hard skills fondamentali. Gli studenti hanno l’opportunità, rientrando a scuola nel pomeriggio, di partecipare a competizioni esports su Rocket League, Valorant e League of Legends, mentre acquisiscono competenze utili nel mondo reale grazie anche ad attività di PCTO su ambienti di sviluppo come Unity, Roblox Studio, UEFN e Unreal Engine.

Un Approccio Inclusivo

Con un impegno costante per un ambiente inclusivo di genere, sociale e culturale, la Lega Scolastica Esports è più di torneo: è un movimento per contrastare l’abbandono scolastico e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità. L’anno scorso hanno partecipato circa un migliaio di studenti provenienti da istituti di tutta Italia.

L’obiettivo rimane quello di coinvolgere gli studenti in attività extra-scolastiche attraverso l’uso di videogiochi competitivi, creando momenti di inclusione e coinvolgimento per tutti gli studenti, inclusi quelli che altrimenti non parteciperebbero ad alcuna iniziativa scolastica.

L’iniziativa è stata ritenuta idonea ed aderente al manifesto denominato “Repubblica Digitale” promosso dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’obiettivo di ridurre il divario digitale e promuovere l’educazione sulle tecnologie del futuro.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...