L’endurance scopre gli esports, ecco la Le Mans Virtual Series

Presentato l’elenco degli iscritti per la nuova Le Mans Virtual Series, la nuova competizione esports mondiale del mondo endurance.

Ritorna la 24 Ore di Le Mans virtuale. Dopo il primo approccio dello scorso 13-14 giugno 2020, l’Aco, Automobile Club de l’Ouest, che organizza il Fia World Endurance Championship e la maratona francese della Sarthe, ha deciso di rinnovare l’appuntamento gli esports facendone un vero e proprio campionato anziché l’evento di un singolo fine settimana.

Così è nata la Le Mans Virtual Series, una joint venture tra il principale sviluppatore di giochi di corse, editore e fornitore di ecosistemi di eSport di serie ufficiali di corse automobilistiche in tutto il mondo, Motorsport Games e Automobile Club de l’Ouest (Aco), il creatore e organizzatore della famosa 24 Ore di Le Mans e promotore del Fia World Endurance Championship (Fia Wec).

I piloti del mondo reale con licenza internazionale Fia ​​si uniranno ai principali protagonisti degli esport per affrontare i classici della resistenza in una competizione che prevede un montepremi totale di 250.000 dollari, e che culminerà nella prestigiosa 24 Ore di Le Mans Virtual che si svolgerà in diretta televisiva dall’Autosport Show Internazionale al Nec di Birmingham (Regno Unito).

La competizione prevede un calendario di 5 gare, con il round di apertura previsto per il 25 settembre sul circuito di Monza. La kermesse si concluderà poi, tra 15 e 16 gennaio, a Le Mans mentre, nel mezzo, ci saranno gare nelle altre piste storiche del mondo endurance: Spa, Nurburgring e Sebring.

La lista dei partecipanti, comprensiva di squadre e piloti, è stata presentata, e comprende alcuni nomi di punta di molte discipline diverse in tutto il mondo, che verranno pubblicate martedì 14 settembre. Tra i 38 iscritti, suddivisi in due categorie di auto (LMP2 – 21 auto; Lmgte – 17), ci sono marchi mondiali vincitori del campionato e di Le Mans come Alpine, Bmw, Ferrari e Porsche, tutti con più iscrizioni. I vincitori del Wec della European Le Mans Series (passati e presenti) includono Rebellion Racing, Jota, Panis Racing, Team Project 1 e Team Wrt, e non mancano alcuni dei team specializzati nelle gare di durata come Gr Racing, Proton Competition, D’Station Racing e Arc Bratislava. E poi Yas Heat, Mahle Racing Team, Race Clutch Alpine, il team R8G Esports di Romain Grosjean, Floyd ByKolles-Burst, Williams Esports, Team Redline, Red Bull Racing Esports e il team Rocket Simsport di Jenson Button, che hanno tutti una o più piloti iscritti nella categoria prototipi. Ogni iscritto gareggerà con una Oreca 07 Lmp2. Tra questi c’è la fortunata partnership vincitrice della 24 Ore di Le Mans Virtual del 2020, Williams Rebellion Esports, tornata per difendere il proprio titolo.

Parteciperanno alle kermesse anche marchi leader come Bmw, Ferrari e Porsche, che saranno rappresentati dai propri team esports ufficiali, insieme a Red Bull Racing Esports, Bmw Team Redline, Tesla R8G Esports e Gr Wolves Racing, rappresentante della squadra di calcio Wolverhampton Wanderers Fc, che milita nella Premier League inglese. In tutto sono dodici i paesi che saranno rappresentati, dall’Europa al Medio ed Estremo Oriente.

Ecco il calendario della Le Mans Virtual Series:

Round 1, 4 Ore di Monza, Italia 25 settembre 2021 Solo online
Round 2, 6 Ore di Spa, Belgio 16 ottobre 2021 Solo online
Round 3, 8 Ore del Nürburgring, Germania 13 novembre 2021 Solo online
Round 4, 6 ore di Sebring, USA

Round 5, Le Mans il 15-16 gennaio 2022

2,235FansLike
2,654FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Come cambia Lol con la Patch Notes 2025 S1-3

Riot Games ha presentato la Patch Notes S1-3 del...

Pimp diventa ambassador dei Vitality

Il Team Vitality avrà un nuovo ambassador, Pimp, in...

EA Sports FC 25: Obrun ancora amarezza in finale

Arriva una sconfitta in finale per Francesco “Obrun” Tagliafierro...

Doncic – Davis: follia anche per NBA2K25

Lo scambio che ha coinvolto Lakers e Dallas Mavericks,...

All’Iem Katowice il team più visto è quello femminile

A trascinare il numero di spettatori all’Iem Katowice è...

Una settimana di esports, dal 27 gennaio al 2 febbraio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

L’ALGS Open e tutte le novità dell’Anno 5 di Apex Legends

Le ALGS hanno appena concluso il loro quarto anno...

EA Sports FC 25: stop ai furbetti del quit, ma servirà a risalire?

L’ultimo aggiornamento ha migliorato le condizioni globali di EA...

Articoli correlati

Kingdom Come Deliverance 2 e il futuro radioso dei giochi di ruolo – recensione

Warhorse Studios ha acceso non un lume, ma un gigantesco faro di speranza per l'industria dei GDR occidentali. Kingdom Come Deliverance 2 è un...

Pimp diventa ambassador dei Vitality

Il Team Vitality avrà un nuovo ambassador, Pimp, in vista dell’Iem di Katowice di Counter-Strike. Il Team Vitality ha annunciato l'ingresso di Jacob "Pimp" Winneche,...

EA Sports FC 25: Obrun ancora amarezza in finale

Arriva una sconfitta in finale per Francesco “Obrun” Tagliafierro nell’FC Pro di EA Sports FC 25: il player di Exeed si arrende a Vejrgang. C’è...

Doncic – Davis: follia anche per NBA2K25

Lo scambio che ha coinvolto Lakers e Dallas Mavericks, con Doncic in gialloviola e Davis in Texas, non ha lasciato fuori il mondo dei...