L’esperto: “Bookmaker e esports? Approssimazione e dilettantismo”

Nba 2K Player Tournament incubo dei bookmaker? Per capirne i motivi, e le possibili conseguenze, abbiamo interpellato un esperto del betting, ex quotista di Totosì, una delle principali società italiane (ora confluita in Lottomatica), adesso attivo nel mondo dei bookmakers con altri ruoli, legati all’analisi dei big data, e appassionato scommettitore. Diciamo subito che in quanto accaduto gli esports c’entrano poco o nulla, l’errore è stato delle società di scommesse, e il dolo, semmai, è stato commesso da chi ha puntato comunque, sapendo che i match su ESPN erano trasmessi in differita.

[ihc-hide-content ihc_mb_type=”show” ihc_mb_who=”reg” ihc_mb_template=”1″ ]

Il torneo benefico Nba 2K Player Tournament, giunto ormai alla sua fase conclusiva, come abbiamo avuto modo di raccontare nei giorni scorsi, ha attirato sin da subito l’interesse non solo degli appassionati, ma anche di tanti bookmaker. Proprio a quest’ultimo, tuttavia, è legata una delle immagini peggiori del torneo, dovuta non tanto a disorganizzazione o scorrettezze (delle quali nei match tra i 16 cestisti non si è vista neanche l’ombra), quanto ad una disavventura, chiamiamola così, che ha visto protagonisti alcuni siti di scommesse online che avevano aperto il mercato anche a questa forma di intrattenimento.

Ecco cosa pensa della vicenda l’esperto che abbiamo interpellato, che ci ha chiesto gentilmente di rimanere anonimo. I bookies si sono accorti del flusso anomali di scommesse “contro” il favorito, Kevin Durant, e da lì hanno compreso che forse c’era qualche anomalie, ma è possibile che qualche bookies abbia aperto le scommesse ad evento già concluso? Ma non si informano prima?

Quanto accaduto con il torneo Nba2K Player Tournament è una cosa ridicola, ma non mi stupisce che ciò sia potuto succedere. C’è un dilettantismo totale, soprattutto nei bookmaker più piccoli, quindi è chiaro che un evento come quello capitato negli Usa può succedere. Soprattutto in un mondo come quello degli esports dove c’è ancora pochissima preparazione da parte dei quotisti. Non so cosa sia accaduto nel dettaglio, probabile che qualcuno abbia copiato le quote da altri, senza neanche sapere quando si giocava, e senza accertarsi se i match erano già terminati.

Ma in questi casi cosa succede al bookmaker, essendo “colpa sua” andrà a rimetterci pesantemente. E’ per questo che alcuni erano molto contrariati?

Non credo, come in Italia anche nel resto del mondo nel 99 per cento dei casi le scommesse di questo tipo sono annullabili. La legge, e i regolamenti, normalmente prevedono che le scommesse raccolte ad evento iniziato (o già giocato, come nel caso del torneo virtuale di basket) non siano ritenute valide e vengono annullate. Se un bookmaker raccoglie per errore una scommessa a evento iniziato, di fatto non cambia nulla per il bookmaker.

Allora perché qualcuno ha parlato di incubo per i bookmaker? Alla fine ci hanno fatto “solo” una magra figura.

La figura è terribile, ci credo che qualcuno di loro in questi giorni possa avere qualche incubo. Pensi che anni fa era successa una cosa del genere anche con una partita di calcio, il che è stato forse ancora peggiore, essendo il calcio uno degli sport più seguiti. Ma al di là di un grosso danno di immagine, io problemi di altro tipo non ne vedo.

I bookmaker sono tutelati in questi casi?

Sì, all’estero i bookies si tutelano per contratto rispetto a errori di quota o ad errata accettazione. In Italia c’è un sovra-regolamento AAMS (Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, ora Agenzia delle dogane e dei monopoli, ndr) che prevede l’annullamento in questi casi, e adesso anche l’annullamento per eventuali errori, inserendo dunque, tra le tutele del bookmaker, anche una casistica che una volta era esclusa.

Vien da chiedersi come mai ci sia stata una reazione così plateale. A un certo punto pareva quasi che la colpa fosse degli organizzatori, o che qualcuno puntasse il dito proprio contro gli esports.

Ma si perché è un mondo dove il dilettantismo è imperante, almeno alle nostre latitudini. Molto diverso da quanto accade in Asia, dove il mercato esports è più sviluppato, e dove i bookies mi sembrano molto più ferrati in merito di competizioni videoludiche. Come ho detto quanto accaduto negli Usa è paradossale, ma non ci salviamo neanche in Italia, ad oggi sono davvero pochi quelli che sono preparati su questo tipo di mercato.

[/ihc-hide-content]

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Ewc annuncia un montepremi record da 70 Milioni $

La Ewc - Esports World Cup di Riyadh avrà in estate un montepremi da 70 Milioni $, superando quello dell’edizione 2024. La Esports World Cup...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...