L’esports approda su Dazn con un nuovo format: ecco WePlay

La docuserie originale prodotta da Dazn, in collaborazione con Mkers, esplora il mondo del calcio e dell’esports in sei puntate con ospiti d’eccezione.

L’esports approda sul piccolo schermo grazie alla collaborazione tra Mkers e Dazn. Dall’unione di queste due realtà, ecco WePlay: una docuserie originale che esplora il legame tra il mondo del calcio tradizionale e l’universo del gaming. La conduzione è affidata a Tommaso Turci, giornalista e volto noto di Dazn, che accompagnerà gli spettatori in un viaggio di sei puntate dove, attraverso le voci di alcuni tra i più importanti protagonisti del mondo del calcio, si racconterà l’industria da diversi punti di vista.

Un contenitore per tutti i gusti su Dazn

All’interno della serie, dunque, ci sarà spazio per le testimonianze di personaggi che condivideranno le loro esperienze e visioni su questa evoluzione sportiva. Da Daniele De Rossi e Ruud Gullit, leggende ed investitori nel settore esports, ad Alessandro Florenzi e Marco Parolo, anch’essi investitori ed esperti di entrambi i settori. Tra le squadre di club coinvolte nel progetto, anche Atletico Madrid e Besiktas, che sempre più integrano esperienze videoludiche per ridurre le distanze con i tifosi più giovani. Ecco nel dettaglio gli ospiti per ogni puntata.

EP1: L’industria esports e il calcio: tra leggende e investitori (Ruud Gullit, Daniele De Rossi)

EP2: Game On: il Calcio incontra gli esports – parte 1 (Marco Parolo, Alessandro Florenzi)

EP3: Game On: il Calcio incontra gli esports – parte 2 (Marco Parolo, Alessandro Florenzi)

EP4: I club e l’asset esports & gaming (Valerio Gori, Fırat Fidan)

EP5: Calciatori gamer (Michael Kayode, Walid Cheddira)

EP6: La GenZ e il mondo del Gaming (Cricoccia, Stefano Turati)

Mkers in prima linea

Tanta soddisfazione, ovviamente, sul fronte Mkers: “WePlay è un progetto ambizioso – ha ammesso Thomas De Gasperi, presidente dell’organizzazione – che nasce dalla volontà di fare luce sulle potenzialità di un settore che su scala internazionale, come dimostrato dagli ospiti, è più mainstream di quanto si immagini. Si tratta del primo format per piattaforme OTT, co-prodotto da Mkers, nell’ottica strategica di voler raggiungere un’audience allargata sottolineando l’importanza del gaming come linguaggio di comunicazione utile a raggiungere le nuove generazioni”.

 

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...