Il Cio cerca un Esports and Gaming Intern

Il Comitato olimpico internazionale è alla ricerca di un Esports and Gaming Intern da integrare nella macchina organizzativa.

Uno stage di 12 mesi in ambito esports all’interno del Cio, ovvero il Comitato Olimpico Internazionale. Una possibilità concreta, oltre che un segnale positivo in vista delle Olimpiadi di Parigi in programma nel 2024, dove gli sport elettronici potrebbero addirittura figurare tra le discipline (in maniera sperimentale, ndr). C’è, infatti, una carica vacante nella macchina organizzativa che porterà alla manifestazione a cinque cerchi: quella di Esports and Gaming Intern. Il candidato dovrà supportare gli sforzi del Comitato Olimpico nell’identificare e sfruttare le opportunità strategiche dell’esports. Non solo per uno sviluppo all’interno del Cio stesso, ma soprattutto per le strategie commerciali.

Le competenze

Nello specifico, ovviamente, dovrà svolgere anche altri compiti. Assistere nella gestione di progetti, eventi e attività legati allo sviluppo degli sport elettronici. Supportare le richieste delle Federazioni Internazionali (Fi), dei Comitati Olimpici Nazionali (Cno), dei Comitati Organizzatori dei Giochi Olimpici (Ocog) e di altre organizzazioni interessate alle Olimpiadi. Coordinare la ricerca in corso per supportare gli atleti esports nelle seguenti aree: benessere, integrità, carriera, finanza, voce e prestazioni. Coordinare i diversi dipartimenti e unità del Cio (Sport, Brand, Marketing, Legale, Sviluppo aziendale, Digitale) per garantire un’erogazione fluida ed efficiente delle attività di esports e gaming. Raccogliere informazioni di intelligence, nonché nuove tendenze e opportunità. Un lavoro, dunque, in cui non ci si annoia sicuramente.

I requisiti da soddisfare per il Cio in campo esports

Ci sono, però, una serie di requisiti da soddisfare. La laurea in economia e la familiarità con il Movimento olimpico, mentre aver lavorato già per un ente sportivo può essere un fattore determinante. Alla base deve esserci anche una conoscenza dell’inglese molto approfondita, così come il francese. In attesa di una svolta decisiva, gli appassionati restano a guardare. Vedere l’esports alle Olimpiadi non è più utopia, ma una serie di precisazioni in merito sono necessarie. Sicuramente tra Parigi 2024 e Los Angeles 2028 non vedremo League of Legends o Counter Strike sotto i cinque cerchi. Il Cio darà spazio ai soli “sport virtuali”, ai quali si fa riferimento proprio alle simulazioni sportive.

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Ewc annuncia un montepremi record da 70 Milioni $

La Ewc - Esports World Cup di Riyadh avrà in estate un montepremi da 70 Milioni $, superando quello dell’edizione 2024. La Esports World Cup...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...