L’ex pilota Jean Alesi lancia la sua eSports Academy

È stato presentato il nuovo progetto sugli eSports a Lucca Comics grazie alla Jean Alesi eSports Academy.

Tutto è pronto per la Jean Alesi eSports Academy. L’ex pilota francese che ha portato le insegne della Ferrari per cinque anni ha lanciato il suo progetto durante il Lucca Comics & Games. Ad affiancarlo nella nuova avventura ci sarà Matteo Bobbi, pilota di Gran Turismo e commentatore di Sky.

L’accademia di Jean Alesi sarà una vera e propria scuola: i piloti digitali riceveranno una seria preparazione, fatta anche di palestra e alimentazione corretta, al pari di quelli che guidano sull’asfalto reale. Gli aspiranti campioni saranno affiancati inoltre da tutor e coach, che ne seguiranno la crescita lavorando su corpo e mente.
ASSETTO CORSA – Per prepararsi alle competizioni useranno un software molto conosciuto tra gli appassionati: Assetto Corsa, una vera e propria simulazione professionale prestata al mondo dei videogiochi. Nato nel 2014 da una piccola software house romana, la Kunos simulazioni, Assetto Corsa è oggi disponibile su Pc, Xbox e Playstation, e viene considerato il software ideale per capire se si ha la stoffa per il volante, come spiega anche Alesi: “Tutti possono correre in pista, ma per diventare campioni serve talento e nel simulatore questo emerge ancora di più”.
 
COLLEGARE VIRTUALE E REALE – L’accademia ha già iniziato a selezionare i primi talenti da mettere sotto contratto. L’obiettivo è portare i piloti a competere nei più importanti campionati dedicati alla Formula 1 virtuale: Forza Motorsport, Project Cars e Assetto Corsa. Ma i fortunati allievi di Alesi non si alleneranno solo sui simulatori: dovranno anche pilotare vetture reali per comprendere meglio il comportamento delle auto.
IMPARARE SULLA STRADA – I videogiocatori più bravi potranno in questo modo provare a fare il salto dal virtuale al reale, competendo nei campionati veri e propri, come è già avvenuto in passato ai piloti più veloci di Gran Turismo. “I simulatori sono ormai da anni una componente fondamentale nella carriera di un pilota – afferma Alesi – e oggi più che mai permettono di condurre un’auto fino a limiti che sarebbero fin troppo pericolosi nella vita reale. Certo ti manca il contatto con la strada e i G di accelerazione, ma proprio per questo motivo è essenziale che ci sia anche un contatto con la pista”.
2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...

Lenovo Legion Go S, il nuovo livello del gaming portatile

Con due diverse versioni, Lenovo Legion Go S è pronto a rivoluzionare il gaming portatile. Al CES 2025, Lenovo ha presentato la sua nuova console...