Lifeweaver: analizziamo il kit del nuovo eroe di Overwatch 2

Brillante studente dell’Accademia Vishkar deciso a ribellarsi contro la malvagia multinazionale, Lifeweaver è un nuovo eroe di supporto destinato a cambiare Overwatch 2.

Finalmente sappiamo da quali abilità è composto il kit di Lifeweaver, il nuovo eroe di Overwatch 2 che farà il suo debutto con la stagione 4. Attesissimo da tutta la fanbase, il nuovo eroe di supporto si prospetta un’interessantissima aggiunta al roster dello sparatutto in prima persona della Blizzard con molte abilità basate sul movimento e il controllo della mappa.

Ma prima un po’ di storia. Compagno di accademia di Symmetra alla Vishkar, Lifeweaver ha deciso di abbandonare il percorso di vita scelto dalla sua famiglia e i valori morali molto grigi della super azienda per sviluppare la sua tecnologia di cura che mescola il potere di Symmetra a quello naturale scoperto proprio da lui nelle foreste della Thailandia. Il suo tema estetico floreale, infatti, è una rappresentazione visiva non solo del suo amore per la natura ma anche del potere che trae da questo mondo. Dai fiori per curare alle spine per fare danno per finire con un grande albero che pulsa di vita, il rapporto di Lifeweaver con l’ambiente è strettissimo al punto che la sua missione di vita è proprio quella di usare il suo potere per curare gli ecosistemi danneggiati dall’uomo. Analizziamo ora il suo kit.

Lifeweaver: analizziamo il kit del nuovo eroe di Overwatch 2

Bocciolo Curativo
Bocciolo Curativo è il fuoco primario di Lifeweaver. Con quest’abilità, l’eroe thailandese carica un fiore luminescente e lo manda ai suoi alleati. Più il bocciolo viene caricato, più alte saranno le cure fornite. C’è l’auto tracking, come le cure di Kiriko, e non potrete tenere premuto per curare a ripetizione come con l’eroina giapponese, dovrete ripremere il tasto ogni volta.

Raffica di Spine
La seconda arma a disposizione di Lifeweaver è Raffica di Spine. Al contrario di Kiriko che cura con un grilletto/tasto del mouse e danneggia con l’altro, Lifeweaver è più simile a Mercy nella sua struttura degli armamenti perché per passare alla sua abilità offensiva dovrete “cambiare arma” come quando passate alla pistola della dottoressa Ziegler. Le spine di buioluce di Lifeweaver sembrano un ottimo strumento offensivo e possono colpire alla testa infliggendo diversi danni.

Piattaforma di Petali
Il fuoco secondario di Lifeweaver è la Piattaforma di Petali, un’abilità che rivoluzionerà il gameplay di Overwatch 2 insieme alla sua Presa Vitale di cui parleremo a breve. Sparando con il fuoco alternativo lancerete per terra un bocciolo che si trasforma in una pedana che, appena un alleato o un nemico ci mette un piede sopra, si alzerà di diversi metri garantendo un nuovo posizionamento agli alleati e trasformandosi in un ostacolo per i nemici. Nel suo trailer lo vediamo sollevare un’Orisa nel pieno della sua ultimate per neutralizzarla completamente. Sfruttando la piattaforma, potrete anche lanciarvi in aria, saltando col giusto tempismo, non appena raggiunge la massima altezza. Non vi porterà in alto come gli Stivali Potenziati di Baptiste, ma saprà stravolgere le vostre abitudini in fatto di cura.

Scatto Rinvigorente
L’abilità di movimento primaria di Lifeweaver è lo scatto rinvigorente che lo proietta nella direzione in cui state guardando e lo cura di soli 25 punti salute. Un salto ben calibrato all’apice dell’ascesa della Piattaforma di Petali, poi, vi farà coprire della distanza aggiuntiva sia in orizzontale che in verticale.

Presa Vitale
Qui le cose si fanno complicate. Presa Vitale avvolge un alleato con della bioluce protettiva, poi lo attrae verso la posizione di Lifeweaver. Finché un alleato è sotto l’effetto di Presa Vitale, è invulnerabile a tutti i danni, come nella bolla di Zarya. Il web è già pieno di troll che, con questa abilità, lanciano i loro compagni di squadra fuori dalla mappa quindi, per favore, siate gentili e non abusatene perché ha un potenziale tattico altissimo e sarebbe un vero peccato vederla rimossa dal gioco.

Albero della Vita
Nella la sua Ultra, Lifeweaver posiziona un grande albero di bioluce che pulsa di energia curativa. All’attivazione cura tutti coloro che si trovano nel suo raggio d’azione di 250 punti salute emettendo, poi, otto pulsazioni curative da 50 hp l’una. L’albero è anche un riparo per la squadra, per cui non è possibile spararci attraverso. É possibile distruggerlo infliggendogli 1000 danni.

Dono d’addio
Come abilità passiva, poi, quando muore Lifeweaver lascia cadere delle cure che chiunque, alleato o nemico, può raccogliere. I primi riceveranno 250 punti salute mentre i secondi solo 75. Molto interessante questa dinamica ambivalente verso compagni di squadra e avversari, speriamo di vederne di più in futuro.

A brevissimo, dopo averlo provato potremo raccontarvi come è stato giocarlo in prima persona e analizzare l’impatto che questo nuovo eroe avrà sul metagame di Overwatch 2.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...