L’Inter ha scelto il suo “volto” eSports: Stermy

Sarà Alessandro “Stermy” Avallone uno dei protagonisti di un video (linkato più sotto) che dà il via alla campagna di brand dell’Inter «Not For Everyone». Lo slogan, letteralmente «Non è da tutti», non potrebbe essere più azzeccato: Stermy è infatti il volto italiano dell’eSports e nella sua lunga carriera da pro-player si è distinto come uno dei videogiocatori più vincenti del panorama internazionale.

Classe ’87, nato a Finale Ligure, Alessandro Avallone è riuscito in quindici anni a imporsi come uno dei più forti giocatori di tutti i tempi nella categoria degli FPS (gli sparatutto in prima persona) potendo vantare un palmarès da oltre 30 trofei internazionali, ottenuti giocando a livello professionale a 11 titoli videoludici diversi. Stermy è stato inoltre uno dei più giovani giocatori ad aver mai partecipato ai World Cyber ​​Games, a soli 15 anni, ottenendo poi piazzamenti in vetta alle classifiche di prestigiosi eventi internazionali come l’Electronic Sports World Cup, il Cyber ​​Athlete Professional League World Tour e le World Series of Videogames. Tra gli altri “numeri” di Stermy ci sono circa 235 mila dollari guadagnati in carriera con il gioco competitivo (esclusi dunque gli sponsor).

È stato scelto dall’Inter in collaborazione con Web Stars Channel, la prima digital company italiana che nel proprio roster può contare su altri famosi player come Thomas «Hal» Avallone (fratello di Stermy) e Giorgio «Pow3r» Calandrelli, il più noto giocatore italiano di Fortnite. Pioniere dell’eSports italiano, Stermy resta tutt’ora un punto di riferimento per il settore. Oltre a essere uno dei testimonial della campagna «Not For Everyone», volerà in Cina per partecipare ad un evento a Nanchino, una delle tappe del Summer Tour nerazzurro.

 sono stati scelti i 5 protagonisti del video: personaggi che sono arrivati a realizzare sé stessi in diversi campi grazie al coraggio, al sacrificio e alla tenacia che li hanno spinti al raggiungimento dei propri obiettivi.

Alessandro ‘Stermy’ Avallone non è l’unico volto scelto dall’Inter per la realizzazione del video hero presentato oggi, uno dei passi di una campagna di brand che mira a portare Inter fra i grandi marchi globali. Con lui figurano Airton Cozzolino, italiano di origine capoverdiana, surfer e campione del mondo di kitesurf a soli 17 anni; Duan Jin Ting, ballerina cinese, fondatrice del collettivo di danza contemporanea D.Lab Dance; Omer, storico writer milanese, oggi artista di livello internazionale; Jessica Kahawaty, modella internazionale libanese, filantropa e ambassador in prima persona di campagne per diritti umanitari.

Il video “Not For Everyone” è un susseguirsi di immagini dal linguaggio poetico, che si alternano a sequenze ad alto impatto raccontando la lotta contro sé stessi, il superamento delle difficoltà senza mai abbattersi, il dare sempre il tutto per tutto. Questi sono i temi che rappresentano la ‘nuova era dell’Inter’: determinata, innovativa, instancabile e coraggiosa, capace di imprese #NotForEveryone. “Quella che affronta le proprie sfide con coraggio e intraprendenza – ha commentato il Presidente Steven Zhang -, e che accoglie a braccia aperte chi, come noi, vuole fare la differenza in campo e fuori”.

Così l’Inter mette dunque un piede negli eSports. L’idea di base è quella di avvicinare il proprio brand al mondo dei Millenials, ma scegliendo Stermy come uno dei testimonial i Nerazzurri aggiungono dell’altro: di fatto certificano il sempre maggior rilievo che l’eSports sta ottenendo in Italia, dove il settore dei videogiochi competitivi sta finalmente uscendo dalla nicchia, diventando un fenomeno sempre più popolare.

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Ewc annuncia un montepremi record da 70 Milioni $

La Ewc - Esports World Cup di Riyadh avrà in estate un montepremi da 70 Milioni $, superando quello dell’edizione 2024. La Esports World Cup...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...