L’INTERVISTA – R6, parola a Qaentin degli Outplayed

Il manager degli Outplayed si è raccontato ai nostri microfoni per tracciare un bilancio della stagione. 

Un Winter Split di Rainbow Six che poteva condannare gli Outplayed agli spareggi per non retrocedere. Alla fine, però, è arrivata una salvezza sofferta e sudata. Tante le criticità emerse durante l’ultimo Nats e non per demeriti dell’organizzazione. Così, per approfondire al meglio la situazione in casa OP, abbiamo deciso di intervistare Antonio “Qaentin” D’Auria.

Qaentin, stagione dura per gli Outplayed, ma alla fine avete raggiunto comunque la salvezza. Oltre a qualche cambio nel roster cosa non ha funzionato rispetto alla scorsa season?

“Sì, il cambio di alcuni uomini non ha dato i frutti sperati per noi Outplayed. Purtroppo alcuni forfait a pochi giorni dal roster lock ci hanno portato a fare scelte diverse. Il ritiro di Csonky e Demoniak, oltre al desiderio di nuove avventure da parte di Quick, ci hanno tolto tante certezze. A partire dalla fase di Relegation fino alla regular season, eravamo riusciti a creare un buon equilibrio e i risultati negli scorsi Split sono stati più che soddisfacenti. Durante l’ultimo Winter Split, invece, non c’è stata una vera stagione regolare. Abbiamo dovuto fare i conti con un calendario serrato. Per terminare la stagione in fiera, non siamo riusciti a dimostrare il nostro reale potenziale”.

Sono emerse criticità a livello gestionale da parte di Ubisoft o PG Esports per quanto riguarda il Nats?

“Purtroppo il competitive T2 e T3, che sono collegati tra loro dalla Challenger, è ancora caratterizzato da regole e calendari modificati in corso d’opera. Così come le comunicazioni: siamo stati avvertiti a competizione in corso che il roster della seconda qualificazione alla Challenger doveva essere lo stesso anche per la terza qualifica e ancora non si conoscevano le date di quest’ultima. Abbiamo, quindi, dovuto affrontare la terza qualifica con il vecchio roster e come dicevo, due player si erano già ritirati. C’è bisogno di una migliore organizzazione. Dovremmo sapere almeno un anno prima date e format dei vari tornei nazionali ed europei. Non posso sapere, ad una sola settimana dall’inizio, che la Challenger nella peggiore delle ipotesi duri solo tre partite. C’è stata la possibilità di firmare team a costi importanti, ma non posso investire tempo e denaro per ragionare solo sul Nats, con tutto il rispetto per PG. Questo per dire che c’è molta approssimazione e non c’è margine di programmazione”.

L’interesse intorno a Rainbow Six Siege è sceso completamente: questo è quello che dicono i numeri. Come mai, secondo te?

“L’interesse per Rainbow Six, poi, è calato. Le richieste dei giocatori non vengono mai accolte. Non c‘è un anticheat che funzioni davvero. Molti casual player hanno abbandonato il titolo anche per questo. Gli spettatori sono stufi di guadare sempre le stesse partite. Inseriamo più mappe nel map pool competitivo, eliminiamo il ban map, diamo mappe casuali sorteggiate dagli organizzatori. Il competitive è diventato noioso. In una best of three, per esempio, diamo agli spettatori la possibilità di scegliere la terza mappa. Creiamo interazione”.

 

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...