L’Iraq vieta i videogiochi violenti, proibiti Fortnite e Pubg

L’Iraq mette al bando i videogame violenti. Con una risoluzione votata mercoledì, il parlamento iracheno ha stabilito che titoli come Fortnite e Pubg rappresentano “minacce sociali e morali nei confronti di bambini e giovani”. Ma non solo: essi producono “effetti negativi su salute, cultura e sicurezza della società irachena”.
Per questi motivi, il governo bloccherà l’accesso online ai videogiochi considerati violenti, nonché le transazioni finanziarie per i medesimi.

AL-SADR FAVOREVOLE – Fra i sostenitori della controversa legge c’è anche il leader radicale sciita Moqtada al-Sadr, la cui coalizione è uscita vincitrice dal voto del maggio scorso. Alcuni giorni fa, Al-Sadr ha esortato i giovani iracheni a evitare i videogiochi violenti, perché creano dipendenza. “Cosa guadagnerai a uccidere una o due persone a Pubg? – ha scritto in un messaggio -. Non è un gioco di intelligenza o militare, che ti insegna il modo giusto di combattere”.

I GIOVANI IN RIVOLTA – Non è ancora noto quali altri giochi saranno vietati o con che criteri il governo deciderà quali debbano entrare nella lista nera. Quel che è certo è che il provvedimento votato dal parlamento iracheno ha scatenato le proteste degli internauti, in particolare i giovani. Centinaia di utenti hanno criticato la risoluzione sui social, sollecitando la classe dirigente del Paese a occuparsi di problemi più urgenti: corruzione, disoccupazione giovanile e mancanza di servizi di base come acqua potabile e corrente.

LA SECONDA NORMA – Il Paese, dilaniato dalla guerra civile dal 2014 al 2017, ha tenuto le sue prime elezioni nel 2018, dopo anni di forti tensioni etniche, religiose e confessionali. Ma quella contro i videogiochi violenti in rete è una delle poche risoluzioni che il parlamento iracheno è riuscito ad approvare dalla sua entrata in funzione. Prima di essa, l’unica altra norma emanata è stata la legge sul bilancio federale.

2,226FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Vitality nella storia: vincono l’ESL Grand Slam di Counter-Strike 2

Il Team Vitality è il miglior team di Counter-Strike...

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix...

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Articoli correlati

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix Rumble che tornerà a metà maggio a tempo limitato per tutti i giocatori. Teamfight Tactics sta...

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of Yotei arriverà, in esclusiva per PlayStation5, il 2 ottobre 2025. Insieme a questo annuncio, è stato...

Le finali Lec a Madrid nel tempio del tennis

Le fasi finali del campionato europeo Lec di League of Legends si terranno il 27 e 28 settembre alla Caja Magica che ospita anche...

Gat Expo Cartagena: esport come un ecosistema sportivo

Il Comitato Olimpico Colombiano e Gat Esports annunciano un'alleanza strategica per promuovere gli Esports come disciplina olimpica in Colombia. Il Comitato olimpico colombiano, gli Esports...