L’Iraq vieta i videogiochi violenti, proibiti Fortnite e Pubg

L’Iraq mette al bando i videogame violenti. Con una risoluzione votata mercoledì, il parlamento iracheno ha stabilito che titoli come Fortnite e Pubg rappresentano “minacce sociali e morali nei confronti di bambini e giovani”. Ma non solo: essi producono “effetti negativi su salute, cultura e sicurezza della società irachena”.
Per questi motivi, il governo bloccherà l’accesso online ai videogiochi considerati violenti, nonché le transazioni finanziarie per i medesimi.

AL-SADR FAVOREVOLE – Fra i sostenitori della controversa legge c’è anche il leader radicale sciita Moqtada al-Sadr, la cui coalizione è uscita vincitrice dal voto del maggio scorso. Alcuni giorni fa, Al-Sadr ha esortato i giovani iracheni a evitare i videogiochi violenti, perché creano dipendenza. “Cosa guadagnerai a uccidere una o due persone a Pubg? – ha scritto in un messaggio -. Non è un gioco di intelligenza o militare, che ti insegna il modo giusto di combattere”.

I GIOVANI IN RIVOLTA – Non è ancora noto quali altri giochi saranno vietati o con che criteri il governo deciderà quali debbano entrare nella lista nera. Quel che è certo è che il provvedimento votato dal parlamento iracheno ha scatenato le proteste degli internauti, in particolare i giovani. Centinaia di utenti hanno criticato la risoluzione sui social, sollecitando la classe dirigente del Paese a occuparsi di problemi più urgenti: corruzione, disoccupazione giovanile e mancanza di servizi di base come acqua potabile e corrente.

LA SECONDA NORMA – Il Paese, dilaniato dalla guerra civile dal 2014 al 2017, ha tenuto le sue prime elezioni nel 2018, dopo anni di forti tensioni etniche, religiose e confessionali. Ma quella contro i videogiochi violenti in rete è una delle poche risoluzioni che il parlamento iracheno è riuscito ad approvare dalla sua entrata in funzione. Prima di essa, l’unica altra norma emanata è stata la legge sul bilancio federale.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...