LND: tutto pronto per il secondo Torneo delle Regioni

Dal 22 al 24 marzo 2024, nell’avveniristico centro Esplace di Genova, le Rappresentative di Liguria, Piemonte Valle d’Aosta, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna, si sfideranno a colpi di Joypad nella seconda edizione del Torneo delle Regioni – categoria calcio virtuale.

Il Torneo delle Regioni, la principale manifestazione del calcio giovanile della Lega Nazionale Dilettanti, ha tagliato il nastro della 60^ edizione con il sorteggio dei Gironi andato in scena ieri nel “Salone di Rappresentanza” di Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova che ha patrocinato l’evento insieme alla Regione Liguria. All’evento hanno partecipato il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete, il numero uno del Cr Liguria Giulio Ivaldi, l’Assessore allo Sport di Genova Alessandra Bianchi, l’Assessore allo Sport della Regione Liguria Simona Ferro, il Presidente del CONI Liguria Antonio Micillo, il Consigliere Federale LND Stella Frascà, il presidente del CPA Bolzano Klaus Schuster, il Presidente della Sampdoria Marco Lanna, il Responsabile del Settore Giovanile del Genoa Michele Sbravati, tutte le Rappresentative LND Liguria, una rappresentanza della Sampdoria femminile e tante altre cariche istituzionali del comune di Genova e della Regione Liguria.

La manifestazione, come noto, è riservata alle Rappresentative Under 19, Under 17, Under 15 e Femminili di Calcio a 11 dei diciotto Comitati Regionali e dei CPA di Bolzano e Trento riunite in un unico grande evento che andrà in scena in Liguria dal 23 al 29 marzo. La novità, dopo la prima edizione sperimentale andata in scena nel Torneo delle Regioni 2023, disputatosi in Piemonte e Valle d’Aosta, è l’aggiunta ufficiale di una quinta categoria, quella del calcio virtuale in modalità 11 vs 11 su EA Sports FC 24. A sfidarsi a colpi di pad dal 22 al 24 marzo, saranno le Rappresentative eSport di Liguria, Piemonte Valle d’Aosta, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna. Una crescita che dalle prime iniziative regionali è stata esponenziale. Si è passati dai 4 Comitati Regionali coinvolti nel 2022, agli 8 dello scorso anno ai 12 attuali.

Teatro della kermesse dedicata al calcio virtuale griffato LND sarà l’Esplace di Genova, situato nel magnifico porto antico del capoluogo ligure. I Comitati Regionali della Lega Nazionale Dilettanti si ritroveranno quindi insieme, per la 60^ volta, per vivere un momento di confronto e condivisione in occasione di una manifestazione che dal 1959 ha cambiato formula e introdotto nuove fasce d’età mantenendo intatto il fascino di sempre. Dal 2016 è ormai consolidato il format attuale con due eventi distinti dedicati al calcio ed al futsal, con tutte e quattro le categorie rappresentate e, dallo scorso anno appunto, anche con la loro versione digitale. Nel calcio reale ricordiamo anche che la Rappresentativa Under 19 della Liguria ha vinto la scorsa edizione del TDR e rappresenterà l’Italia alla UEFA Regions’ Cup 2024/2025 che si giocherà sui campi liguri dal 15 al 24 Settembre 2024.

Giulio Ivaldi ha aperto i lavori trasmettendo alla platea tutto l’entusiasmo del CR ligure:” Se il Torneo torna in Liguria dopo trentanove anni è merito di tutti, dei comuni, delle amministrazioni provinciali e della Regione, del Consiglio Direttivo della LND. Questo risultato è la testimonianza fattiva che si vince solo quando si fa squadra. Sono certo che questa manifestazione darà un impulso importante allo sviluppo del calcio giovanile su tutto il territorio”. Ivaldi ha posto l’accento su un aspetto fondamentale: “Questo evento s’innesta alla perfezione nella celebrazione di Genova come Capitale Europea dello Sport 2024. Sarà un’occasione unica per far apprezzare la qualità dei nostri impianti di calcio, sessantacinque riammodernati e messi in sicurezza da poco, diciassette saranno coinvolti nel torneo. Sono le premesse migliori per vivere una grande festa del calcio giovanile”.

L’Assessore allo Sport di Genova Alessandra Bianchi, protagonista in passato al Torneo delle Regioni come calciatrice della Rappresentativa ligure, ha posto l’accento sul ruolo sociale della manifestazione in cui lei stessa ha costruito amicizie durature mentre l’Assessore allo Sport della Regione Liguria Simona Ferro, ha manifestato tutto l’apprezzamento per un evento che esalterà la vitalità sportiva della Regione.

A concludere la serie degli interventi è stato il presidente della LND Giancarlo Abete:” Il Torneo delle Regioni – ha dichiarato – rafforza ancora una volta i rapporti virtuosi tra calcio e istituzioni negli interessi dei nostri giovani che possono ritrovarsi tutti insieme per una competizione non solo calcistica ma anche e soprattutto di grande impatto sociale. Lo spirito dell’evento è semplice ed al contempo complesso, tante realtà diverse si ritrovano insieme e si riconoscono negli stessi valori”.

Il presidente della Commissione LND eSport Santino Lo Presti, che non ha potuto assistere di persona al sorteggio, a causa di sopraggiunti impegni, ha voluto comunque mandare un messaggio di ringraziamento alle istituzioni locali, ai presidenti dei CR della LND che con entusiasmo sono impegnati nello sviluppo dei campionati regionali, al presidente Giulio Ivaldi per la grande disponibilità mostrata nei confronti della disciplina ed ovviamente al presidente Giancarlo Abete per la concreta attenzione e vicinanza nei confronti di un progetto che si fonda sui pilastri della partecipazione diffusa, sui valori del fair play e dell’inclusione sociale.

Sarà un torneo imponente che coinvolgerà oltre 1900 persone contando atlete, atleti, dirigenti, tecnici e arbitri.  In corsa per i cinque trofei in Liguria ci saranno quindi 90 Rappresentative, incluse le 12 che scenderanno sul campo di pixel.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...