LSE: presentato il campionato esports per le superiori

Il 22 febbraio parte la competizione dedicata agli istituti superiori con Rocket League come titolo protagonista. 

È nata la Lega Scolastica Esports (LSE), iniziativa che permetterà di realizzare un campionato esports mirato agli studenti e alle studentesse degli Istituti Superiori di Secondo Grado. Una vera e propria competizione di livello nazionale tra le varie scuole che mira a offrire a insegnanti e alunni una ben più ampia panoramica sulle potenzialità degli esports.

Gli studi sull’impatto degli esports

Secondo quanto riportato dalla LSE in occasione dell’annuncio del campionato, diversi diversi studi avrebbero dimostrato che gli studenti che vengono coinvolti in attività extracurricolari riscuotono un maggior “successo” in una serie di ambiti e questo indipendentemente dall’attività proposta, che sia un corso di teatro, un incontro per appassionati di robotica o la visione di film storici. O, appunto, esports. Dati che vanno di pari passo con quelli che indicano come il 97% dei ragazzi e l’83% delle ragazze, giocano ai videogiochi ma non partecipano ad attività extracurricolari l’idea di offrire una competizione tra scuole basata sugli esports significherebbe raggiungere tanti studenti e “spostare” questi ragazzi dal mondo solitario del gioco digitale allo spazio comune del laboratorio informatico della propria scuola. Gli esports, per gli organizzatori, diventano dunque un momento inclusivo e di coinvolgimento per tutti gli studenti, compresi quelli che altrimenti non parteciperebbero ad alcuna attività extra-scolastica.

Rocket League inaugura le danze

Si comincia con Rocket League: le qualificazioni si terranno online tra Aprile e Maggio, mentre le finali sono previste in presenza a Roma, presso gli studi cinematografici di Cinecittà, in occasione del Festival del Videogioco “Rome Videogame Lab” nel primo weekend di Novembre.  “Quest’anno iniziamo con Rocket League e dal prossimo anno scolastico, confidiamo di proporre giochi come League of Legends, Overwatch o Valorant. Introdurre gli esports nelle scuole superiori permette agli studenti di fare ciò che amano e fornisce loro ulteriori opportunità di ottenere riscontri e riconoscimenti personali mentre sviluppano pensiero critico ed abilità interpersonali” ha raccontato Marco Vigelini, youtuber del canale “A Scuola con Minecraft” e CEO di Maker Camp: “Daremo però un valore aggiunto non indifferente: alle scuole che partecipano alla Lega Scolastica Esports forniremo dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, l’ex alternanza scuola-lavoro per intenderci, altamente qualificante su una serie di software riconducibili ad una delle maggiori software house nel settore dei videogiochi.”

Dietro le quinte

Dietro l’idea della Lega Scolastica Esports ci sono due realtà che operano da anni con la scuola: Maker Camp, società specializzata nell’utilizzo dei videogiochi come strumenti educativi all’interno della scuola e nei musei, e CampuStore, leader italiano nel mercato dell’educazione in cui, da decenni, portando innovazione tecnologica e distribuendo alle scuole i prodotti più innovativi del settore, ha cambiato il modo di fare didattica.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...