L’Ucraina ringrazia il mondo del gaming

Le recenti misure prese dal mondo gaming e esports hanno meritato l’attenzione del governo ucraino.

Denis Monastirs’kij è l’attuale Ministro degli Affari Interni del governo ucraino, ancora sotto assedio per l’occupazione russa iniziata il 24 febbraio scorso. Dopo 22 giorni di guerra l’offensiva di Mosca non sembra accennare a fermarsi nonostante sul campo l’armata sia sostanzialmente bloccata su più fronti e lentissima in quei pochi luoghi dove riesce ad avanzare. Nel corso delle settimane si sono moltiplicate le iniziative a livello globale per cercare in qualche modo di punire l’aggressione bellica puntando sull’opinione pubblica russa. Non solo le sanzioni economiche ma anche il mondo dello sport a più livelli ha sostanzialmente cercato di isolare la Federazione Russa, escludendola da quasi tutte le competizioni, a partire della recenti para-olimpiadi di Pechino.

I giochi sono finiti

Non da meno anche il mondo del gaming e dell’esports ha fatto sentire la propria voce nelle scorse settimane con numerosi attori che hanno ad esempio escluso la Russia dal proprio mercato così come le organizzazioni professioniste dai vari campionati. Sull’argomento è recentemente tornato proprio il Ministro degli Affati Interni Denis Monastirs’kij che in un recente intervento ha voluto ricordare tutte le aziende che hanno preso una posizione in questa guerra, sostenendo di fatto il paese aggredito: “I giochi sono finiti: molti sviluppatori di videogame e organizzatori di tornei esports hanno deciso di stare con l’Ucraina, imponendo diverse sanzioni alla Russia.

Tutte le decisioni del gaming

In questo momento le restrizioni sono arrivate da Ubisoft che ha sospeso la vendita dei propri giochi, con titoli come Assassin Creed, Far Cry o Rainbow Six Siege, in Russia. Lo stesso ha fatto EA Games, inlcudendo anche la Bielorussia, mentre Steam ha inserito per i propri utenti di Mosca una capacità limitata di acquisare giochi e servizi. La piattaforma esports WePlay ha iniziato a bloccare gli utenti russi e ha annunciato che il torneo di Dota 2 Invitational Series di Dubai non sarà disponibile in lingua russa. Epic Games, il produttore di Fortnite, ha fermato le relazioni commerciali con Mosca, mentre Rockstar Games e Activision Blizzard hanno optato per la stessa misura messa in campo da Ubisoft, ovvero sospendere a tempo indeterminato la vendita dei giochi in Russia, mentre CD Project Red ha ritirato i proprio giochi.

L’esports non è stato a guardare

Come raccontato nelle scorse settimana, Esl ha escluso tutte le organizzazioni russe dalla propria Esl Pro League, competizione di Counter-Strike: Go. A essere state colpite dalla misura sono organizzazioni storiche e di primo piano come Virtus Pro, Team Spirit, Gambit Esports, quest’ultima costretta a lasciare anche il Valorant Challenger europeo. Il tournament organizer ha tuttavia lasciato libertà ai giocatori di poter giocare e continuare a competere nei vari tornei sotto nomi indipendenti e non collegati alla Russia, identica mossa permessa da Riot Games su Valorant. I Natus Vincere, una delle più importanti società esports ucraine, hanno invece interrotto ogni collaborazione con società di provenienza russa come RuHub, CybersportRu ed Epic Esports Events.

L’ottavo mercato al mondo

Le misure intraprese dal mondo del gaming non sono da prendere alla leggera: il mercato dei videogiochi russo è all’ottavo posto a livello globale in termini di entrate che nel 2021 sono state di 2,7 miliardi di dollari. Gli ultimi dati riportano che il 53% dei russi gioca regolarmente a videogiochi per PC, segnando di fatto un’importante segmento del tempo libero della popolazione di Mosca

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...