Macko Esports: appuntamento con la storia su Rainbow Six

I Macko tornano sul campo di battaglia e affronteranno i G2 nel closed qualifier del Six Invitational: il quintetto italiano proverà a riscrivere la storia.

L’Italia spera di poter ripetere l’impresa del Six Invitational 2021, quando i Mkers riuscirono a sbaragliare la concorrenza staccando il pass per Parigi. Tre quinti di quel roster, oggi difende i colori dei Macko: Alessio “Aqui” Aquilano, Luigi “Gemini” Ferrigno e Lorenzo “Lollo” Masuccio hanno scritto una delle pagine più belle dell’esports nostrano. E con Edoardo “T3b” Treglia e Mario “Dora” Manzato l’organizzazione pugliese è alla ricerca di una nuova impresa dopo aver superato brillantemente la prima fase di qualificazione. Per volare a Boston, però, il percorso è ancora lungo e tortuoso: un solo posto a disposizione per il Six Invitational e i Macko dovranno chiudere tra le prime quattro per alimentare il sogno e giocarsi poi il tutto per tutto nell’ultimo qualifier.   

Macko all’esame G2

L’esordio per i Macko, intanto, arriverà proprio nella giornata di sabato 4 gennaio alle ore 13:00: ostacolo G2 per il quintetto italiano. Non proprio l’impegno più agevole sulla carta. Campioni del Six Invitational nel 2023 e quarti nella scorsa edizione, i G2 tra Europe League e i vari Major (Manchester e Montreal) non sono riusciti a racimolare punti per centrare l’accesso tramite la classifica globale che vede anche le organizzazioni delle altre regioni. In caso di sconfitta, ci sarà una seconda opportunità. Il closed qualifier, infatti, prevede un lower bracket dove farsi strada nella peggiore delle ipotesi. Le buone notizie, in ogni caso, per l’Italia non finiscono qui. Oltre ai Macko, ci saranno i Fnatic di Leonardo “Sarks” Sarchi che affronteranno i Geekay e gli Ex ITB Academy di Riccardo “RaiDeN” Antoni e Diego “Zodiac” Sciacca, all’ostacolo Asparaguus.

Le date del Six Invitational

La competizione principale, invece, sarà suddivisa in tre fasi: il group stage (si comincia il 3 febbraio), i playoff e infine la fase finale. Ubisoft non ha ancora rilasciato dettagli precisi, ma è probabile che le 20 squadre partecipanti vengano suddivise in quattro gruppi da cinque roster ciascuno. Al termine di questa fase, le migliori quattro squadre di ogni gruppo accedono ai Playoff, con il seguente formato:

  • 1° classificato: qualificazione diretta ai quarti di finale dell’upper bracket.
  • 2° e 3° classificato: qualificazione al primo turno dell’upper bracket.
  • 4° classificato: accesso al primo turno del lower bracket.
  • 5° classificato: eliminazione dal torneo.
2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...

Lenovo Legion Go S, il nuovo livello del gaming portatile

Con due diverse versioni, Lenovo Legion Go S è pronto a rivoluzionare il gaming portatile. Al CES 2025, Lenovo ha presentato la sua nuova console...