MCES Italia cresce: nuovi soci e aumento di capitale

In appena sei mesi e poco più di presenza nella scena competitiva italiana la realtà degli MCES Italia ha già dimostrato di essere solida e di avere un’ottima progettualità. Fin dalla nascita del gaming club, legato alla società francese MCES France, gli amministratori hanno dichiarato di puntare a diventare protagonisti assoluti dell’esports italiano, sia attraverso operazioni di consulenza che tramite attività in prima persona. Il 2020 è stato un anno difficile per chiunque a causa del Covid-19 ma MCES Italia è sicuramente riuscita a ritagliarsi il proprio spazio, anche a livello mediatico, imponendosi su diversi titoli, tra cui FIFA21 e Fortnite, e collaborando con diverse realtà. Un esempio è la consulenza offerta al team dei Romulea Esports, contribuendo alla qualificazione della squadra allo Spring Split 2021 del PG Nationals di League of Legends, una delle più importanti competizioni italiane.

Per il 2021 MCES Italia prevede quindi di proseguire il proprio percorso, oggi con strumenti e risorse ancora superiori. I successi del 2020 hanno infatti consentito loro di attrarre nuovi investitori e partner che entrano ufficialmente come soci del gaming club: parliamo di figure pubbliche già conosciute, soprattutto nel mondo dello sport, come Ariedo Braida, ex dirigente di Milan e Barcellona, di Alessio Calabrò, attivo nel settore della difesa e dei media con Rait88 e L’Atleta, e Carlo Cancellieri, già socio di Francesco Totti in alcune attività e attuale collaboratore del tecnico azzurro Roberto Mancini. Tutti profili di livello internazionale che non solo impreziosicono ancora di più il prestigio del gaming club italiano ma permettono un aumento di capitale necessario per puntare ancora più in alto con risorse finanziarie e competenze fresche e solide. 

Tommaso Maria Ricci, direttore generale di MCES Italia, ha affermato di sentirsi preparato per affrontare le sfide del 2021: “Il 2020 è stato un anno positivo per noi e per tutto il movimento Esports italiano, ma ci sono ancora grandissimi margini di crescita. Dopo questi mesi di assestamento e consolidamento nel mercato italiano, siamo pronti a fortificare la nostra presenza sia in termini sportivi che societari, e iniziare il 2021 con un aumento di capitale ci darà la forza e le risorse per perseguire tutti i nostri obbiettivi. L’ingresso di partner così prestigiosi nel nostro team è sinonimo di credibilità e serietà, caratteristiche che ci contraddistinguono e che ci hanno permesso di affermarci sin da subito come realtà rivoluzionaria e attrattiva per gli investitori. Ma non è finita, perché insieme al presidente Pierfrancesco Iazeolla stiamo lavorando su altre adesioni prestigiose”.

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...