Milan Games Week: tutto sull’edizione 2023

Una nuova edizione del tandem Milan Games Week + Cartoomics è stata annunciata: ecco le principali novità

Milan Games Week & Cartoomics si reinventa con l’edizione 2023 e per rappresentarsi al meglio ha chiesto all’artista olandese Tom Jilesen, illustratore e animatore da oltre 15 anni nell’industria dell’intrattenimento, la realizzazione del nuovo visual ufficiale dell’edizione 2023: un vortice di individui interconnessi e definiti unicamente dalle loro passioni che punta a un futuro libero e ricco di opportunità.

Tante le novità che preannunciano l’avvento dell’evento, prima fra tutte il trasferimento della kermesse in nuovi spazi all’interno del tradizionale polo fieristico di Rho Fieramilano, per un totale di 38.000 mq di intrattenimento, con ben 8.000 mq in più rispetto alla scorsa edizione. Sarà un’esperienza ancora più accessibile distribuita in ben 4 Padiglioni che accoglieranno il pubblico di appassionati in totale sicurezza. La mappa dell’evento si declina così in distretti a tema con le ormai classiche aree Studios che ospiteranno il meglio dell’entertainment tra le principali community di costuming e impersonator; Electric Town, lo spazio dedicato a tutto quanto proviene dall’oriente: manga, anime, videogame, food e gadget e una Gaming Zone con centinaia di console per il free play. A questi, si sommano inoltre nuovi spazi destinati a show, talk e panel distribuiti su 6 palchi che si aggiungono a un Central Stage di nuova concezione, che domina le enormi arene dell’Esportshow, l’area Comics & Games e il Creators World.

A impreziosire questa nuova configurazione di MGWCMX, la presenza di ospiti internazionali d’eccezione tra cui Patrice Desilets, attualmente Game Designer di Panache Digital Games, studio di sviluppo indipendente da lui fondato nel 2014 e precedentemente coinvolto nella produzione di Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo, nonché primo direttore creativo del franchise di successo Assassin’s Creed. Le sorprese per gli appassionati di videogiochi non finiscono qui, è infatti confermata anche la presenza di Sebastian Kalemba, ora Game Director in CD PROJECT RED, a capo del progetto della nuova trilogia di The Witcher, precedentemente guida del team che ha realizzato Cyberpunk 2077 e Lead Animator per The Witcher 3: Wild Hunt.

Non mancano importanti presenze anche sul fronte comics, come quella di Esad Ribic, artista croato e cartoonist Marvel celebre per una grande saga su Thor e Conan, ma anche per il suo progetto creator-owned VS. Infine è confermata la presenza della leggenda Chris Claremont, il creatore e scrittore della più lunga e celebre saga degli X-Men: The Uncanny X-Men, straordinario successo di vendite e critica degli anni ‘80 e ‘90. Vincitore di tutti i premi che l’industria abbia da offrire, Chris Claremont è anche noto per aver ideato Dark Phoenix, arco narrativo che, con la sua innovativa scrittura della storia del personaggio principale, ha aperto la strada alla reinterpretazione dei supereroi all’interno degli universi comics. Tanto che le sue opere, sono conservate nella Rare Book and Manuscript Library della Columbia University a New York.

Buone notizie anche per gli appassionati di Star Wars: ci sarà Albin Johnson, il fondatore della 501st Legion, il più grande gruppo di costuming di Guerre Stellari al mondo. In seguito alla diagnosi di un tumore alla figlia Katie nel 2005, Johnson e il R2-D2 Builders Club hanno creato R2-KT per diffondere la consapevolezza sulle malattie pediatriche. MGWCMX sarà pertanto la prossima meta del Pink Force Day: un’importante iniziativa benefica internazionale in memoria di Katie cha ha come testimonial il simpatico droide R2-KT e che troverà spazio all’interno della grande area Star Wars nel Padiglione 11 di Rho Fieramilano.

I biglietti sono già in vendita qui

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...