Msi e Worlds 2024, rivelate location e date

Sarà la Cina a ospitare l’Msi a maggio, mentre Berlino, Parigi e Londra accoglieranno i Worlds 2024 da settembre a novembre.

La stagione competitiva di League of Legends non è ancora cominciata ma LoL Esports, la divisione di Riot Games dedicata alla gestione del circuito, ha già annunciato e delineato dove e quando si svolgeranno gli eventi internazionali del 2024, ovvero l’Msi e i Worlds. Il primo, il Mid-Season Invitational, è l’evento di metà stagione a cui partecipano i migliori team delle varie leghe continentali per “saggiare” i rapporti di forza tra le regioni. Il secondo invece rappresenta il mondiale vero e proprio.

Date e location

LoL Esports ha di fatto confermato i precedenti rumor che indicavano la Cina come potenziale paese ospitante per l’Msi. Ad accogliere i migliori giocatori al mondo di League of Legends sarà la città di Chengdu, situata nel sud-ovest della Cina e capoluogo della provincia del Sichuan. L’Msi torna così nel paese del dragone, nell’anno del drago, per la seconda volta dopo l’edizione del 2016 disputata a Shanghai che vide trionfare il team coreano degli SK Telecom T1. 

Il Mid-Season Invitational si giocherà dall’1 al 19 maggio. Non è stato specificato se il formato competitivo rimarrà lo stesso del 2023, quando è stato introdotto il tabellone a doppia eliminazione, ma la novità annunciata già adesso è che per la prima volta la vincitrice dell’Msi avrà la qualificazione garantita ai Worlds dello stesso anno. Ciò a condizione che la stessa squadra riesca a qualificarsi per i playoff del Summer Split della propria regione (LEC Finals nel caso dell’LEC), pena la perdita del posto al mondiale.

Verso il mondiale europeo

La qualifica della squadra vincitrice comporterà un posto in più per la propria regione, così come per la seconda miglior regione dell’Msi che porterà in dote alla propria lega un posto aggiuntivo per i Worlds. Di base LoL Esports ha definito che le leghe LPL (Cina), LCK (Corea), LEC (Emea) e LCS (Nord America) avranno tre squadre ognuna, VCS (Vietnam) e PCS (Asia Pacifica) ne avranno due mentre per ultime LLA (America Latina) e CBLOL (Brasile) ne avranno una.

I Worlds 2024 si disputeranno dal 25 settembre al 2 novembre, dislocandosi fra tre diverse città europee. Le fasi di Play-In e Swiss (confermando così indirettamente lo stesso nuovo formato visto nel 2023) si giocheranno a Berlino nei nuovi studi dell’LEC. Faranno seguito i quarti di finale e le semifinali a Parigi, presso la Adidas Arena costruita appositamente per le Olimpiadi 2024 che la capitale francese ospiterà in estate. Infine, come già largamente anticipato, la finale del mondiale arriverà a Londra alla O2 Arena il 2 novembre.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Articoli correlati

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo remake di Silent Hill 2, ha rilasciato il primo trailer di gameplay per Cronos: The...