Nasce First Playable, i riflettori internazionali puntati sul videogioco italiano

“È arrivato il momento di puntare i riflettori sul videogioco italiano. Lo faremo con First Playable a Pisa dal 3 al 5 luglio”. Così Marco Saletta, presidente di Aesvi, nel presentare la prima iniziativa business oriented per la promozione dei videogiochi italiani all’estero. Aesvi, l’Associazione di categoria dell’industria videoludica italiana, punta a fare di First Playable l’evento di riferimento per la promozione della produzione italiana all’estero. Quello di Pisa, infatti, sarà un appuntamento dedicato agli sviluppatori di videogiochi italiani che potranno incontrare mentor e buyer internazionali, grazie alla partnership tra AESVI e Toscana Film Commission in collaborazione con ICE-Agenzia (l’organo ministeriale per la promozione delle aziende italiane all’estero), e con il supporto di Game Connection.

La First Playable version è una delle tappe fondamentali nello sviluppo di un videogioco. Ciò che prima era solo nella mente degli sviluppatori, quello che fino al giorno prima era solo un progetto, diventa un qualcosa di concreto e visibile, diventa la pietra miliare sulla quale i publisher investono e che viene utilizzata dai team di sviluppo professionali nel processo di produzione del videogioco. Da qui la scelta del nome dell’evento, che avrà come location le Manifatture Digitali Cinema di Pisa, struttura di recente inaugurazione dedicata all’innovazione tecnologica e alla ricerca, applicate alle produzioni audiovisive.

“In AESVI crediamo che il lancio di First Playable sia una milestone importante per lo sviluppo dell’industria dei videogiochi in Italia – Ha dichiarato Marco Saletta, Presidente AESVI, annunciando l’iniziativa -. Negli ultimi anni abbiamo lavorato molto per portare gli sviluppatori italiani all’estero grazie al sostegno e alla collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e l’ICE-Agenzia e continueremo a farlo con la convinzione che ci distingue. Nello stesso tempo, però, riteniamo che sia arrivato il momento di puntare i riflettori sull’Italia come paese produttore invitando publisher e investitori internazionali a visitare il nostro paese e a incontrare la nostra community di sviluppatori sul territorio. Per questo abbiamo deciso di avvalerci di un partner organizzativo internazionalmente riconosciuto e reputato come Game Connection.”.

First Playable sarà quindi, prima di tutto, un evento focalizzato sul business dei videogiochi, dove sviluppatori e publisher si incontrano per instaurare collaborazioni e progetti insieme. L’obiettivo è quello di far crescere le imprese italiane e aiutarle a sviluppare il loro business in un mercato internazionale, competitivo e in continua evoluzione come quello dei videogiochi. Anche per questo nel corso di First Playable gli sviluppatori potranno usufruire di una giornata di coaching, durante la quale potranno mostrare un prototipo, un pitch, un’idea e ricevere feedback focalizzati sul business, una giornata di teaching con talk a cura di oltre 10 relatori internazionali, ognuno esperto in un diverso segmento di mercato, e una giornata di pitching, con incontri one to one con più di 20 publisher internazionali.

Tra gli speaker internazionali si annoverano già nomi del calibro di Łukasz Spierewka (Creator di Afterburn), Martin Sahlin (Creative Director di Coldwood), Ella Romanos (Consultant di Fundamentally Games), Marco Colombo (Head of Development di Pixion Games) Valeria Castro (Founder di Platonic Games), Stefano Petrullo (Founder di Renaissance PR), Charlene Lebrun (International PR Manager di Sega Europe), Aaron Koning (Founder di Sokpop) Juan De La Torre (Founder & PR di Team Gotham), Matthijs van de Laar (Creative Director di Twirlbound), Craig Laycock (Brand Director di Two Point Studios). Tra i primi publisher internazionali ad aver confermato la propria partecipazione 1C Publishing EU, Bigben Interactive, BoomBit, CI Games & United Label, Gamigo Group, Headup Games, Iceberg Interactive, IMGN.PRO, Koch Media, Netmarble, Sega, Spawn Digital, Tencent e Wired Productions.

Connection Events, società leader nell’organizzazione di eventi business nel settore dei videogiochi a livello internazionale, tra cui Game Connection, metterà a disposizione per l’occasione il suo network con i buyer internazionali e la sua piattaforma di match-making Let’s Meet. Il branding dell’evento e la lineup degli speaker internazionali sono a cura di Mattia Traverso, Creative Director dello studio di design Nodo.

Mercoledì 3 luglio inoltre si terrà un appuntamento speciale con la seconda tappa del Nindie Summit, evento di Nintendo che celebra il rapporto tra i titoli indipendenti e Nintendo Switch. Dopo la prima tappa tenutasi a Milano il 26 marzo, che si concentrava sugli sviluppatori italiani, questo secondo incontro vedrà un mix tra realtà italiane e internazionali per dare una panoramica ancora più ampia della scena indipendente sulla console ibrida Nintendo.

Stefania Ippoliti, Presidente di Toscana Film Commission, partner e ospite dell’evento, testimonia così il grande interesse del settore cinematografico per lo sviluppo del settore dei videogiochi. “Si tratta di un settore che porta con sé un elevato livello di innovazione e un’intrinseca capacità di contribuire all’internazionalizzazione del nostro Paese – ha dichiarato Ippoliti –. In questo contesto Pisa e le sue Manifatture Digitali Cinema rappresentano un perfetto habitat, dove First Playable potrà svolgersi quest’anno per la prima volta e crescere negli anni a venire, diventando l’appuntamento industry di riferimento per l’Italia”.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...