Nasce la Women League, parità anche negli eSports

Nasce la Women Esports League dalla collaborazione tra la piattaforma di gaming Challengermode e la non profit Female Legends.

La piattaforma di gaming Challengermode e la non profit Female Legends lanceranno la Women Esports League (WEL) nel 2019. Due saranno i titoli in cui si affronteranno le atlete nella stagione inaugurale: League of Legends e Counter-Strike: Global Offensive. Per poter gareggiare nella Lega, le squadre dovranno prima superare le pre-qualificazioni, le cui date non sono ancora state comunicate. Nella stagione inaugurale della Lega, le squadre competeranno per un premio pari a circa 5000 euro. Maggiori dettagli saranno rivelati in futuro.

 

OBIETTIVO: PARITÀ – Grazie alla League si apriranno nuove opportunità per le giocatrici nel continente europeo. “Lavoriamo costantemente per rendere gli esport più inclusivi – dice Olivia Mattsson di Female Legends -. Vogliamo che tutti abbiano la possibilità di gareggiare insieme a parità di condizioni, senza molestie e odio”. Dello stesso avviso anche Johan Bengtsson, responsabile vendite e partnership di Challengermode: “Creare le condizioni affinché le giovani donne possano giocare, socializzare e competere in un ambiente equo e privo di odio è un passo naturale per noi”.

 

UN PICCOLO GRANDE PASSO – Per ora negli esport continuano ad esserci problemi di inclusione e tutela della diversità, e di certo questa situazione non cambierà da un giorno all’altro: ci vorranno tempo e un duro lavoro. La WEL rappresenta tuttavia un tassello fondamentale nel cammino verso la parità di genere e il riconoscimento del talento femminile anche in campo esportivo.
2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...