Esports: nasce una “Federazione europea”, ma c’è un giallo

Venerdì a Bruxelles è nata la Federazione Europea, un nuovo soggetto che sembra raggruppare organismi analoghi di vari paesi del Vecchio Continente. Sembra, perché l’Italia, ad esempio, pare sia stata citata un po’ a sproposito (nella lista dei partecipanti reperita online abbiamo individuato la FIES, anche se in realtà la FIES non era presente, mentre erano presenti due altri rappresentanti italiani, dei quali diremo). Un aspetto curioso che colora di giallo la nascita della nuova European Esports Federation. Vedremo di capirne di più.

Dunque, alla guida della nuova “federazione” è stato eletto Hans Jagnow, presidente della eSport-Bund Deutschland, la federazione degli esports tedesca, vivace protagonista delle cronache esportive tedesche. Da quanto riportato anche da vari siti stranieri i rappresentanti di 23 organizzazioni europee (qualcuna in più rispetto al precedente incontro realizzato a Berlino nell’aprile 2019) si sono riuniti nella sede del Parlamento Europeo per due giorni dedicati agli esports che si sono conclusi con la costituzione della nuova organizzazione che ha preso il nome di European Esports Federation.

Questa la lista di alcune delle organizzazioni presenti, soggetti che, giusto ricordarlo, non possiamo ancora chiamare federazioni, in quanto non riconosciuti ufficialmente. Stesso discorso che varrà probabilmente per la EEF.

All’interno della EEF, stando alle notizie reperite in rete, vi sarebbero dunque ci sarebbero la BEA – British Esports Association, BESF – Belgian Esports Federation, ESBD – German Esports Federation, ESVÖ – Austrian Esports Federation, HUNESZ – Hungarian Esports Federation, France Esports, RESF – Russian Esports Federation, SAEŠ – Slovenská Asociácia Elektronických Športo (Slovakia), SESF-RS – Serbian Esports Federation, Svenska esportsförbundet (Sweden), TESFED – Turkish Esports Federation, UESF – Ukrainian Esports Federation, ESA – Esports Association Polska, ESD – eSport Danmark, IESA – Israeli Electronic Sport Association, SeSF – Swiss Esports Federation e l’italiana FIES (Federazione Italiana E-Sports), ma è appunto attorno a questa che si sviluppa il giallo, quantomeno per la situazione italiana.

La FIES infatti non era presente a Bruxelles. La Federazione Italiana E-Sports, capitanata da Daniele Di Lorenzo, recentemente si è avvicinata a Federesports e fa parte del Comitato Promotore guidato da Borbone. Avendo iniziato un percorso avviato dal Comitato olimpico la FIES non avrebbe potuto partecipare all’incontro di Bruxelles, tantomeno aderire ad una Federazione che con gli organismi sportivi ufficiali pare non aver nulla a che fare, anche se venerdì a Bruxelles il nuovo organismo è stato presentato al Parlamento Europeo.

Mistero dunque sul modo in cui la FIES sia finita nella lista diffusa e finita in più di un articolo. Anche nell’aprile 2019 nessun rappresentante italiano era presente a Berlino, dove la ESBD organizzò il primo incontro. I contatti successivi, così ci è stato riportato, non hanno convinto a pieno la FIES, che dunque si è defilata. Ma il fatto che qualcuno l’abbia comunque inserita tra i componenti di questo nuovo soggetto getta qualche dubbio sulla qualità della comunicazione di questa nuova “federazione” europea degli esports.

 

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Ewc annuncia un montepremi record da 70 Milioni $

La Ewc - Esports World Cup di Riyadh avrà in estate un montepremi da 70 Milioni $, superando quello dell’edizione 2024. La Esports World Cup...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...