Noah Lyles punta a un altro oro, su LoL

Il campione olimpico dei 100 metri Noah Lyles ha dichiarato di attendere la fine dei suoi impegni per potersi concentrare su LoL.

Quando si inizia a vincere il vero sportivo diventa ancora più affamato e così è Noah Lyles, oro ai Giochi di Parigi 2024 nei 100 metri che adesso ha l’obiettivo di vincere anche su LoL, conquistando il grado, manco a dirlo, oro. Divenuto famoso per la frase “World Champions of what?”, riferita ai campioni dell’Nba nordamericana che si proclamano tradizionalmente come campioni del mondo, pur essendo un campionato regionale e non una competizione globale, Noah Lyles è adesso diventato l’uomo più veloce del mondo: ma dovrà aspettare ancora qualche giorno per tornare su League of Legends.

L’oro più veloce di sempre

Noah Lyles non ha infranto nessun record, saldamente ancora in mano alla leggenda giamaicana Usain Bolt, ma ha trionfato in quella che è stata la finale olimpica più veloce della storia con tutti e otto gli atleti che per la prima volta hanno corso sotto i 10 secondi: dal 9,79 di Lyles al 9,91 di Seville. Tutti racchiusi in appena 12 centesimi di secondo, incluso il nostro Marcel Jacobs, campione olimpico a Tokyo 2020 fuori dal podio per appena 4 centesimi con il tempo di 9,85. Lyles ha poi festeggiato imitando la famosa kamehameha, l’onda energetica del popolare Dragon Ball. In precedenza, tuttavia, era già salito agli onori della cronaca del mondo pop per aver portato in pista con sé le carte da gioco di Yu-gi-oh.

La dimostrazione della passione per League of Legends, però, è arrivata per vie traverse. A farsi notare su X, l’ex Twitter, è stato infatti il canoista spagnolo Pau Echaniz, medaglia di bronzo nella canoa slalom, che ha postato l’immagine della sua medaglia olimpica accanto al portatile con la classica interfaccia del client di LoL pronto per entrare in partita. “Non salirò su una canoa finché non raggiungerò l’oro”, aveva aggiunto, insieme al suo canale Twitch dove seguire le partite. Al post ha risposto proprio Noah Lyles, commentando che anche lui avrebbe cercato di fare lo stesso non appena avesse concluso i suoi impegni olimpici con la 4×100 maschile, prevista per venerdì 9 agosto. E chissà se nel 2025 potremmo vedere Noah Lyles gareggiare anche nelle nuove Olimpiadi Esports recentemente approvate dal Cio.

2,230FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Articoli correlati

Nella nuova versione di “Ma meilleure ennemie” ci sono i Coldplay

Riot Games e Virgin Music Group hanno annunciato l’uscita della nuova versione di “Ma meilleure ennemie” con i Coldplay. È stata pubblicata la tanto annunciata...

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si sfideranno al Red Bull Instalock, il torneo femminile invitational di Valorant. Insieme ai campioni in...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...