#NoRoomForAbuse: Sky e Guild contro il sessismo negli esports

Sky Broadband e Guild Esports lanciano #NoRoomForAbuse, una nuova potente campagna nata per denunciare gli abusi subiti dalle donne nel gaming.

#NoRoomForAbuse si presenta come un’esperienza immersiva, progettata per ricreare il clima di intimidazione e abuso in cui sono costrette a vivere le giocatrici online. La campagna vede alcuni influencer giocare a un videogame da soli al centro di una stanza circondata da schermi, presso lo Sky Guild Gaming Center di Shoreditch.

Man mano che il gioco procede, le sagome di alcuni uomini iniziano ad affollare gli schermi e ai giocatori vengono lanciati pesanti insulti. Nel frattempo vengono misurati i livelli di stress e il successo degli influencer mentre ricevono le offese, per meglio far comprendere l’impatto che tali abusi hanno su coloro che li subiscono.

La campagna #NoRoomForAbuse si basa su esperienze reali vissute dalle giocatrici di Guild Esports. Quindi, i contenuti che gli influencer coinvolti hanno condiviso sui loro canali dopo aver vissuto quest’esperienza sono uno spaccato della vita quotidiana delle player professioniste e degli ostacoli che impediscono a tante donne di entrare negli esports.

«Il linguaggio utilizzato nel gaming è inaccettabile e molti sono ignari dell’esperienza che le donne affrontano ogni giorno – ha spiegato Jaclyn Beavis, responsabile della pubblicità e delle campagne di Sky -. Le voci influenti sono fondamentali per aiutarci a sensibilizzare, dimostrare il cambiamento e invitare il loro pubblico ad allearsi e schierarsi con noi contro gli abusi nel gaming».

L’idea di #NoRoomForAbuse è nata da uno studio pubblicato da Sky Broadband e Guild Esports. La ricerca ha rivelato che quasi la metà (49%) delle giocatrici in Gran Bretagna ha subito abusi e molestie durante il gioco o lo streaming online, percentuale che sale al 75% tra le persone di età compresa tra i 18 e i 24 anni.

I risultati dello studio approfondiscono le diverse esperienze vissute da uomini e donne che giocano ai videogiochi su internet, con oltre la metà (52%) delle donne che ammette di sentirsi preoccupata per la propria salute mentale quando gioca online.

«Migliorare le opportunità per le donne negli esports è un impegno chiave della nostra partnership con Sky – ha dichiarato Jasmine Skee, CEO di Guild Esports -. Anche se c’è ancora del lavoro da fare, siamo orgogliosi di essere in prima linea nel promuovere una maggiore partecipazione femminile nel settore e creare una comunità di gioco inclusiva».

Sky Broadband e Guild Esports hanno anche collaborato con l’ente di beneficenza Cybersmile, per creare una serie di moduli educativi interattivi, volti ad aumentare la consapevolezza degli abusi sessisti nel gaming, promuovere la sicurezza personale e consentire ai giocatori di essere informati meglio.

I moduli trattano come riconoscere gli abusi, come segnalare comportamenti abusivi e, cosa più importante di tutte, come diventare un alleato. Solo così si potrà creare uno spazio sicuro in cui le giocatrici e i loro alleati potranno giocare insieme.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...