Olimpia Milano: il double è servito a Torino

Due trofei in bacheca anche nel virtuale per l’Olimpia Milano che si aggiudica sia lo scudetto che la Coppa Italia. Leonardo Mancini: “Siamo riusciti a far prevalere le azioni sulle emozioni”.

A Torino, nell’ambito delle Final Eight Frecciarossa di Coppa Italia, i 52 migliori player italiani si sono sfidati nelle Finali dei campionati di eBasket 1v1, 3v3 e 5v5, oltre che nella Coppa Italia 3v3. Tra i protagonisti dell’evento, Francesco Corso ha conquistato il titolo nel campionato 1v1 del FIP eBasket Tour, mentre Twenty Stars eSports si è imposta nel 5v5.

Olimpia Milano sugli scudi

Ci ha pensato l’Olimpia Milano, in ogni caso, a prendersi la scena nel 3v3, aggiudicandosi sia la eCoppa Italia che l’anello Anularis, simbolo del titolo dell’Italian eBasket League. Il team, composto da Filippo Speziali, Andrea Falasca, Leonardo Mancini e Tommaso Riovanto ha mandato al tappeto la Vanoli Cremona 3-0 in entrambe le competizioni. I biancoblu hanno lottato con orgoglio e determinazione, come confermato da Ilyass Kamal: “Un po’ mi brucia, dico la verità, ma loro sono stati più bravi, soprattutto nel conquistare più secondi tiri e avere più opportunità di segnare”. Dall’altra parte, Leonardo Mancini ha spiegato così il successo milanese: “Siamo riusciti a far prevalere le azioni sulle emozioni, poi la difesa e l’esperienza ci hanno aiutato”. Grande emozione sponda Olimpia per aver ricevuto i trofei direttamente dalle mani del commissario tecnico Gianmarco Pozzecco e del presidente della LBA Umberto Gandini.

Evento riuscito a Torino

L’evento torinese, intanto, ha segnato una prima assoluta nel panorama italiano, confermando l’impegno della FIP e della Lega di Serie A nel promuovere la convergenza tra basket digitale e basket tradizionale. L’Italian eBasket League, infatti, ha visto i club della Serie A coinvolti sia nella Coppa Italia 3v3 che nella finale scudetto della stessa modalità, dove le squadre della massima serie si sono abbinate alle sedici finaliste dell’eBasket League. Parallelamente, il FIP eBasket Tour ha ospitato le finali dei campionati 5v5 e 1v1. Tutti i match sono stati disputati su NBA 2K25, con console di ultima generazione e gare trasmesse sul canale Twitch della FIP.

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: ecco quando arriva il Team of the Season della Serie A

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle Regioni eSport battendo la Toscana 1-0 in finale: la competizione si è giocata su EA...

Esports World Cup 2025: il programma completo

Con sette settimane di competizioni, 2000 giocatori, 200 squadre e 70 milioni di dollari di montepremi, la Esports World Cup 2025 si prospetta già...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un grande appassionato di Minecraft. L’indizio arriva dai social. Erling Haaland ha di nuovo stupito le difese...