Ondata di ban per Overwatch e Counter Strike: Global Offensive

Il nuovo anno porta con sé una pioggia di ban. Non solo per Overwatch, ma anche per Counter Strike: Global Offensive. I publisher stanno usando una linea dura per far capire che i regolamenti vanno rispettati. E poco importa se i furbetti sono tanti.

OVERWATCH – Blizzard South Corea ha bannato ben 18.188 account di Overwatch per motivi vari, tra i quali “comportamento antisportivo, AFK, parolacce e molestie”. I nomi delle persone espulse sono stati resi pubblici sul forum di Overwatch, pratica non comune in altre regioni del mondo, ma frequente in Corea del Sud. Questo tipo di lista viene infatti pubblicata dopo ogni stagione di Overwatch, e stavolta appare particolarmente lunga. Il pugno di ferro di Blizzard sembra dare i suoi frutti: Jeff Kaplan, direttore del gioco, affermò a luglio del 2018 che grazie ai provvedimenti presi la chat abusiva era in calo del 26,4% nei server americani e del 16,4% in quelli sudcoreani.

CS:GO – Anche Valve ha dovuto alzare il tiro contro i furbetti. Il sistema anti-cheat della compagnia ha colto in flagrante un gran numero di bari: nel solo mese di dicembre, oltre 600.000 account sono stati bannati dalla piattaforma Steam. La maggior parte dei ban sono legati al titolo CS:GO. Il gioco è diventato free-to-play, con tanto di modalità Battle Royale, proprio a dicembre e l’aumento dei cheater è chiaramente uno degli effetti collaterali del cambio di formula. Quando cresce il numero dei giocatori complessivi, infatti, aumenta la competizione e, con essa, i bari. Anche in questo caso pare che la severità con cui è stato gestito il problema abbia avuto effetti positivi: a gennaio le acque si sono un po’ calmate, e il numero dei ban si è assestato intorno ai 42.000, un valore in linea con la media.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...