Overwatch 2: analizziamo Kiriko e il nuovo battle pass

Blizzard ha presentato tante novità per Overwatch 2 al Tokyo Game Show, un’occasione perfetta per mostrare per la “prima” volta anche la nuova eroina Kiriko.

Ispirata alle tradizioni giapponesi dei Kitsune (le volpi), Kiriko è un healer dall’alto potenziale offensivo. Non solo è armata di kunai ma può scalare le pareti come Hanzo e Genji e la sua ultimate è tutta orientata al push di una strettoia o di un obiettivo.

L’analisi del kit di Kiriko

Overwatch 2: analizziamo Kiriko e il nuovo battle pass

Oltre ai kunai menzionati prima (che dovremo provare per poterne capire l’efficacia) il kit di Kiriko comprende molti abilità rapide e situazionali. Il Suzu Protettivo è certamente la più interessante: garantisce l’invulnerabilità dei propri alleati per qualche secondo (pensate al campo di immortalità di Baptiste) e può essere usato per vanificare intere ultimate.

Overwatch 2: analizziamo Kiriko e il nuovo battle pass

Gli Ofuda Curativi saranno il suo principale metodo di cura dei suoi alleati. Ricordano i pacchetti di armatura di Brigitte e dovremo valutarne la gettata in fase di recensione. In più la sua abilità Passo Rapido (Swift Step) le permetterà di teletrasportarsi presso un alleato vicino, anche attraverso un muro; che sia una versione ancora più efficiente dell’Angelo Guardiano di Mercy?

Kiriko è un’eroina tutta incentrata sull’offensiva e sulle giocate strategiche: la sua ultima, infatti, crea una sorta di autostrada che accelera i movimenti, riduce i cooldown e il rateo di fuoco delle armi dei suoi alleati. Non ci sono cure in questo processo a riconferma che il suo ruolo è più quello di supporto che quello di healer puro. Non vediamo l’ora di provarla.

Overwatch 2: analizziamo Kiriko e il nuovo battle pass

Come funziona il battle pass di Overwatch 2

Oltre a presentare la nuova eroina, Blizzard ha anche spiegato il funzionamento del suo nuovo sistema di Battle Pass. Avrà 100 livelli, ci sarà una pista gratuita e una premium e garantirà accesso gratuito a Kiriko ma solo al livello 55.

La notizia era trapelata nei giorni scorsi ma ora abbiamo la conferma ufficiale: i nuovi eroi saranno disponibili al day one delle prossime stagioni solo a chi acquisterà il battle pass premium (costa circa 10 euro) non più a tutti i giocatori. Vi abbiamo già raccontato cosa ne pensiamo quindi non insisteremo oltre però vi basterà sapere che, essendo un free 2 play, Overwatch 2 doveva pur monetizzare i suoi contenuti in qualche modo, e quello scelto è uno dei più equi rispetto alla concorrenza.

Overwatch 2: analizziamo Kiriko e il nuovo battle passChi sceglierà di acquistare la track premium avrà accesso, oltre che a una serie di skin leggendarie, alla nuova skin mitica per Genji. Nel video si vedono tante varianti e personalizzazioni per cambiarne l’aspetto e persino la grafica della ultimate. Ora non ci resta che aspettare il 4 ottobre e l’uscita ufficiale del gioco per toccare con mano tutti questi cambiamenti, le modifiche al matchmaking, le nuove mappe e i nuovi eroi.

Overwatch 2: analizziamo Kiriko e il nuovo battle pass
La roadmap della stagione 1 di Overwatch 2
2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...