Overwatch League day 2: i team cinesi surclassano gli americani

Anche il secondo giorno di questo weekend di Overwatch League ha visto i Vancouver Titans contro un team cinese: i Chengdu Hunters. La loro performance, però, è stata proprio deludente e li ha visti perdere per 3-1 contro una squadra dalla sinergia molto più elevata e con una strategia offensiva che questo weekend si è rivelata superiore rispetto ai team americani.

[ihc-hide-content ihc_mb_type=”show” ihc_mb_who=”reg” ihc_mb_template=”1″ ]

L’unica vittoria americana è stata su Busan, nella prima mappa, e ha fatto sperare i fan canadesi che però sono stati poi delusi da tre sconfitte consecutive. Gli Hunters hanno dimostrato una maggiore capacità decisionale e una maggiore coesione con Jinmu che ha cambiato 4 personaggi nel corso di una singola partita per adattarsi alle esigenze di ciascuno scenario. Una menzione speciale poi, va fatta per il Wreckingball di Ameng che in più di un’occasione è riuscito a raggiungere l’obiettivo e far partire il tempo supplementare che ha portato gli Hunters alla vittoria.

I Guangzhou Charge, poi, hanno affrontato gli Shanghai Dragons in una sfida per stabilire il dominio della classifica asiatica. La prima vittoria è andata ai dragoni che per il rotto della cuffia mettono insieme una giocata decisiva al tempo supplementare ma su Hollywood il vantaggio tattico dei Charge va a farsi una vacanza. La vittoria arriva facile per Shanghai che grazio al Lucio di Leejaegon (uno dei top 3 player di questo personaggio attualmente nella League) riesce a fermare Guangzhou al secondo checkpoint. Anche su Parigi è stato Lucio a fare la differenza. Quando sembrava che la difesa dei Charge stesse tenendo, con un po’ di sano parkour e la sua abilità respingente ha spinto la squadra di Guangzhou fuori dai loro scudi e nel mirino dei suoi compagni di squadra. Così i Dragons hanno conquistato la partita e la vittoria insieme al primo posto tra le squadre cinesi.

Nella sera di domenica gli Houston Outlaws hanno sfidato i Toronto Defiant, due squadre allo stesso livello per quanto riguarda talento e strategia quindi i fan e i caster si aspettavano un bello spettacolo. Da subito i Defiant si fanno notare grazie alla Synmetra di Logix che con il suo raggio fotonico ha dominato i punti di controllo di Nepal, una mappa molto stretta che favorisce le armi a corto raggio. Su Numbani, la secodna mappa, la difesa degli Outlaws ha impedito ai Defiant di arrivare fino in fondo grazie ad un’ottima giocata di Meko che con Sigma ha messo insieme una tripla eliminazione al tempo supplementare. La difesa dei Defiant, però è stata di gran lunga migliore, Surefour alle redini di Ashe (un eroe che questa stagione abbiamo visto così poco che ha meno di 5 minuti di tempo di gioco totale in tutta la League) ha eliminato gli attaccanti degli Outlaws con precisione ed efficacia dando la seconda vittoria alla squadra canadese. Su Parigi, la mappa che questa settimana ha deciso buona parte degli scontri, gli Outlaws alzano la testa e portano a casa non solo una vittoria ma mettono anche insieme lo slancio per raggiungere il pareggio. Ottimo l’Hanzo di Linkzr che su Rialto riesce a dare abbastanza impeto alla sua squadra da mantenere un passo sostenuto e battere i Defiant con la pazienza piuttosto che con la forza bruta. Muma, Orisa per i pistoleri, è stato incredibilmente efficace con i suoi scudi fornendo un riparo sicuro a Linkzr che con i suoi colpi alla testa ha impedito a Toronto di arrivare anche solo al primo checkpoint. L’ultima mappa di questa sfida all’ultimo sangue è stata Busan in cui gli Outlaws hanno faticato ma un errore grossolano degli avversari gli ha regalato la vittoria. Lo scontro era ad armi pari, entrambi i team erano stanchi ed entrambi i team volevano vincere disperatamente ma al tempo supplementare quando la speranza di vittoria di Toronto era nelle mani di Logix, lui nonostante una tripla uccisione, non riesce a toccare l’obiettivo. Una ripresa stellare per Houston che porta a casa la sua quarta vittoria stagionale.

Il secondo match di domenica sera è stato tra due squadre in lizza per accedere alla finalissima: Philadelphia Fusion e Atlanta Reign. Entrambi i team non conoscono il compromesso, o si vince 100 a zero o non è una vittoria degna del loro nome e i Fusion ne portano a casa due di fila senza concedere nulla agli avversari. Prima su Busan, poi su Hollywood Carpe crivella di colpi i suoi avversari diventando il giocatore più prolifico, in termini di eliminazioni, della Overwatch league: 4000 kill in tutta la sua carriera. Su Hanamura la marea è cambiata e a dominare sono stati i Reign. Nemmeno il 50% dell’obiettivo per i Fusion e una valanga guidata da Hawk che con il suo Sigma ha fatto strage dei Fusion. La magia si è ripetuta su El Dorado sempre per mano di Hawk che prima ha guidato l’attacco facendo arrivare Atlanta in fondo alla mappa e poi, in difesa, è riuscito a cancellare l’iniziativa avversaria fermando l’attacco di Philadelphia e conquistando il pareggio. Davanti alla maestria di Carpe, però, soccombe anche un grande giocatore come Babybay. Una volta persa la battaglia dei cecchini il resto della squadra è caduto nel mirino della Widowmaker dei Fusion. È stata una bellissima partita per Atlanta ma Philadelphia sembra inarrestabile.

Nell ‘ultimo match, San Francisco Shock vs Los Angeles Gladiators, tutti i riflettori sono rimasti puntati su ANS, MecCree per gli Shock che in due partite ha messo insieme 70 eliminazioni. Un numero impressionante che in-game si è tradotto in due vittorie schiaccianti per gli Shock che subito fanno veder di che pasta sono fatti. Per la terza mappa, Industrie Volskaya, gli Shock sostituiscono il loro Mvp, una mossa che sembra folle, anche per i caster ma Architect e il suo Hanzo fanno vedere a tutti il perché. Grazie alla sua maestria il 3-0 per gli Shock arriva alla svelta: un colpo alla testa dopo l’altro e San Francisco ristabilisce il suo predominio.

Come ogni domenica sera, sono stati annunciati gli eroi bannati per la prossima settimana con l’introduzione di importantissimi cambiamenti. Innanzitutto, gli eroi bannati verranno unificati attraverso tutte le competizioni e la modalità competitiva del gioco aperta a tutti. Poi a scegliere sarà un algoritmo che terrà in considerazione i tempi di gioco di ciascuna categoria e ciascun eroe in modo tale da eliminare quei personaggi che rendono il le partite tutte uguali e stagnanti. Alla luce di calcoli percentuali ed estrazioni gli eroi bannati per la prossima settimana saranno: McCree, Widomaker (DPS), Reinhardt (tank) e Brigitte (Supporto).

Ecco tutti i risultati:

 Chengdu Hunters – Vancouver Titans: 3-1

Shanghai Dragons – Guangzhou Charge: 3-0

Houston Outlaws – Toronto Defiant: 3-2

Philadelphia Fusion – Atlanta Reign: 3-2

San Francisco Shock – Los Angeles Gladiators: 3-0

[/ihc-hide-content]

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: ecco quando arriva il Team of the Season della Serie A

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle Regioni eSport battendo la Toscana 1-0 in finale: la competizione si è giocata su EA...

Esports World Cup 2025: il programma completo

Con sette settimane di competizioni, 2000 giocatori, 200 squadre e 70 milioni di dollari di montepremi, la Esports World Cup 2025 si prospetta già...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un grande appassionato di Minecraft. L’indizio arriva dai social. Erling Haaland ha di nuovo stupito le difese...