Overwatch League: ecco chi e cosa ha rivoluzionato la classifica

È già tempo di rimescolare le carte nella Overwatch League, mentre il titolo Activision Blizzard non smette di fornirci sorprese. Un terzo dei team non ha ancora giocato una partita ma chi lo ha fatto ha già rivoluzionato le proprie strategie. Nelle 6 partite giocate questo weekend a Washington i Philadelphia Fusion hanno consolidato il loro primo posto battendo i New York Excelsior (fino a venerdì in testa a pari merito) per 3-1 in un match che ha dato spettacolo per i fan riuniti nella capitale statunitense. È stato uno scontro tra titani, Carpe (stella dei Fusion) e Jjonak (Mvp degli Excelsior) si sono dati battaglia all’ultima kill con la squadra della Grande Mela che ha quasi sfiorato il pareggio con la capolista su Eichenwalde ma è stata inevitabilmente sconfitta. Un radicale cambio di strategia è stato imposto ai Philadelphia Fusion dai Toronto Defiant. Una volta capito che l’architrave della loro squadra era Carpe, che con la sua mira perfetta decimava costantemente la squadra canadese, i Defiant hanno deciso di prioritarizzare l’mvp in ogni combattimento. Anche a costo di perdere un membro, tutti gli sforzi della squadra sono stati concentrati su un singolo giocatore che, una volta eliminato, faceva crollare il resto del team. Carpe, che come tutti i grandi giocatori è anche estremamente versatile, ha così abbandonato gli eroi di precisione per passare a Reaper che con i suoi fucili a pompa adora il combattimento ravvicinato. I Defiant non hanno saputo reagire a questo cambio di strategia e, anche se si sono difesi egregiamente, hanno perso 3-2.

Un altro weekend nero per gli Houston Outlaws ma nonostante due sconfitte, il morale della squadra resta alto. Nulla hanno potuto contro i New York Excelsior, una squadra semplicemente di un’altra categoria, molto combattuta invece è stata la partita contro i Boston Uprising che dopo una settimana di pausa sono tornati con un sacco di energia.  La loro vittoria sugli Outlaws è stata combattuta e molto divertente da guardare soprattutto perché si vedeva che si stavano affrontando due squadre di pari livello. Non ci sono state grandi giocate o superstar della mira ma un confronto diretto tra professionisti di questo sport che hanno saputo intrattenere e divertire un pubblico che ad ogni tappa di questo campionato riempie gli stadi. Una menzione particolare, però va fatta al modo in cui Jerry, degli Uprising ha portato a casa una vittoria con il suo McCree. In pochi secondi metà degli Outlaws era fuori gioco e interrompendo una ultimate cruciale per gli avversari (il Deadeye del McCree rivale) Jerry ha tenuto l’obiettivo e portato a casa la partita.

La squadra di casa, purtroppo, ha avuto un pessimo weekend. È solo il primo dei 3 homestands, tradotto “giocare in casa”, dei Washington Justice quindi avranno modo di rifarsi ma questo fine settimana li ha visti sconfitti sia dai Paris Eternal per 3-1, sia dai London Spitfire per 3-2. Due vincitrici insospettabili visti i risultati, non eccellenti per gli Eternal e disastrosi per gli Spitfire, del primo weekend di gare. La squadra parigina ha sfruttato le debolezze e in alcuni casi l’arroganza dei Justice rivoltando contro di loro alcune grandi giocate pensate per finire in fretta la partita. A dare spettacolo però, sono stati i London Spitfire, una squadra tutt’altro che favorita. Dopo il totale rinnovo del roster, i commentatori avevano predetto che ai londinesi sarebbe servita un’intera stagione per tornare ad essere competitivi e rodare la squadra. Agli Spitfire è bastato solo un weekend per dare prova di sé perché portare a casa una vittori contro una squadra esporta come i Washington Justice non è certamente cosa da poco. All’ultimo minuto dell’ultima partita sembrava che il martello del Reinhart di Roar potesse regalare ai Justice la vittoria. Dopo l’iniziale passo indietro, però, gli Spitfire sono tornati con tutta la loro potenza travolgendo i Justice e portando a casa la vittoria.

Infine, un ultimo grande ritorno è stato quello dei Comms Check, le prove microfono dei giocatori, prima, durante e dopo le partite. Alcuni momenti davvero esilaranti hanno portato gli spettatori nelle cuffie dei loro giocatori preferiti e dietro le quinte di come nascono le strategie e le tattiche che verranno usate in partita.

Ecco l’elenco completo dei risultati:

Philadelphia Fusion – New York Excelsior 3-1

Boston Uprising – Huston Outlaws 3-2

Paris Eternal – Washington Justice 3-1

New York Excelsior – Huston Outlaws 3-0

Philadelphia Fusion – Toronto Defiant 3-2

London Spitfire – Washington Justice 3-2

 

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: ecco quando arriva il Team of the Season della Serie A

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle Regioni eSport battendo la Toscana 1-0 in finale: la competizione si è giocata su EA...

Esports World Cup 2025: il programma completo

Con sette settimane di competizioni, 2000 giocatori, 200 squadre e 70 milioni di dollari di montepremi, la Esports World Cup 2025 si prospetta già...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un grande appassionato di Minecraft. L’indizio arriva dai social. Erling Haaland ha di nuovo stupito le difese...