Play The Game Over: la fotografia racconta il videogioco

Jacopo Scarabelli pronto a rendere concreto il suo progetto fotografico in cui racconta il mondo del gaming e dell’esports.

La decima arte, il mondo dei videogiochi, raccontato attraverso gli occhi di un’altra arte, quella della fotografia: un incontro tra mondi, uno statico e uno dinamico, che promette di trasformare l’indagine intrapresa dal reporter Jacopo Scarabelli fin dal 2017 in una visione personale e al tempo stesso oggettiva del settore del gaming e degli esports italiani. Si chiama “Play the Game Over” e si pone come obiettivo di narrare le squadre, le dinamiche, gli eventi e i protagonisti del mondo videoludico, evidenziandone inoltre le influenze che il fenomeno ha sulla società contemporanea.

Chi è Jacopo Scarabelli

Noto anche per la sua serie di ritratti RGB che attingono allo stesso linguaggio e il cui lavoro è già  stato ampiamente riconosciuto da premi e pubblicazioni a livello italiano e internazionale, Jacopo Scarabelli ha affidato la curatela  del progetto a Barbara Silbe, giornalista che da molti anni si occupa di fotografia: insieme hanno compiuto un  attento lavoro di editing sul vasto archivio di Scarabelli, per affidare alle pagine del libro la sintesi di quanto  realizzato fin qui. La pubblicazione, di interesse sia per gli appassionati del tema, che per i collezionisti di fotografia, sarà  acquistabile esclusivamente durante la prevendita attraverso la campagna di crowdfunding affidata alla casa editrice SelfSelf Books, per la quale non è prevista ristampa. Il libro conterrà inoltre una prefazione di Francesco Lombardo, esports reporter e nostro collaboratore su Esportsmag.it, che fornirà un’anteprima del mondo esports.

La mission del libro

“Play The Game Over” è rivolto agli appassionati di gaming e ai fotografi, ma vuole anche raggiungere un pubblico generalista, con l’intento di informare chi non lo comprende e diffondere conoscenza. Permetterà di comprendere come il videogioco sia diventato il media contemporaneo di intrattenimento più rilevante, sia per l’economia che muove  sia per l’influenza che esercita sulle nostre vite, anche quelle di chi non se ne rende conto o li considera marginali. “Questo fenomeno soffre infatti di un forte pregiudizio e di disinformazione, lo si considera una sub cultura come i fumetti o la street-art, eppure è oggi un’industria fiorente,” ha raccontato Scarabelli, “che genera più profitti di quella musicale o cinematografica e finisce per permeare le nostre esistenze più di quanto ce ne rendiamo conto.” 

L’attenzione di MSI

MSI Italia, tra i principali brand nella produzione di software e hardware gaming a livello mondiale, si è impegnata a  sostenere il progetto editoriale “Play the Game Over”. Un riconoscimento importante per la ricerca dell’autore che così approfonditamente ha indagato questo mondo digitale in continua evoluzione.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...