PlayStation fissa l’obiettivo: migliorare l’accessibilità

Con l’avvicinarsi del Global Accessibility Awareness Day, l’obiettivo di Sony PlayStation è quello di abbattere le barriere e rendere inclusivo il mondo dei videogiochi.

Una mission importante da parte di PlayStation, che ha un unico obiettivo: connettere il mondo tramite il potere dei videogiochi. Con l’avvicinarsi della Giornata mondiale della consapevolezza dell’accessibilità (Global Accessibility Awareness Day), il colosso nipponico ha deciso di puntare sull’abbattimento delle barriere di gioco e sull’integrazione delle funzionalità di accessibilità dei prodotti targati Sony.

Tutte le feature di PlayStation

Uno degli approcci consiste nell’offrire ai player la possibilità di personalizzare e perfezionare l’esperienza di gioco per adattarla alle proprie esigenze e ai propri stili. Le impostazioni per il daltonismo, i sottotitoli e la visualizzazione degli effetti sonori sono classici esempi di progettazione accessibile. Inoltre, le impostazioni presenti da anni nei giochi, come i comandi personalizzabili, i cursori del volume e la personalizzazione della difficoltà, vengono riconosciute come fondamentali caratteristiche di accessibilità. Anche la possibilità di selezionare una modalità Performance, che abbiamo visto diventare sempre più comune con la nuova generazione di console, potrebbe essere considerata una caratteristica di accessibilità, in quanto il frame-rate più elevato può aiutare i giocatori che altrimenti potrebbero avvertire disagio visivo durante il gameplay.

I videogiochi PlayStation già accessibili a tutti

L’accessibilità consiste nel mettere da parte i presupposti su ciò che è meglio per tutti i giocatori e lasciare che questi scelgano le opzioni più adatte a loro, aprendo così maggiori possibilità di gioco a più di un miliardo di persone con disabilità in tutto il mondo. Negli ultimi anni, l’accessibilità è stata integrata nel nostro processo di sviluppo dei giochi, tra i quali possiamo citare titoli molto apprezzati come The Last of Us Parte I e Parte II di Naughty Dog, Ghost of Tsushima di Sucker Punch, Ratchet & Clank: Rift Apart e Marvel’s Spider-Man: Miles Morales di Insomniac Games, Horizon Forbidden West di Guerrilla Games e God of War Ragnarök di Santa Monica Studio.

Ulteriori novità

Sono stati rilasciati anche dei Tag di accessibilità per Ps5 sul PlayStation Store, che consentono agli sviluppatori di fornire informazioni dettagliate sulle funzionalità di accessibilità supportate nei loro titoli. Sebbene le opzioni di accessibilità di ogni gioco siano diverse, i team di PlayStation Studios sono costantemente ispirati a continuare a innovare, a imparare dalla community e a creare esperienze di gioco progettate in modo inclusivo.

Personalizzazione dell’hardware

A gennaio, intanto, Jim Ryan in occasione del Ces ha annunciato il prossimo passo di PlayStation per rendere il gioco più accessibile. Project Leonardo è il nome in codice di un nuovo kit di controller per l’accessibilità, esclusivo per la nuova generazione di console, che consentirà ai player disabili di giocare più facilmente, più comodamente e più a lungo. Project Leonardo sarà altamente personalizzabile per gli utenti, grazie a un robusto kit di componenti intercambiabili e a un’ampia gamma di opzioni software. Si tratta di una vera e propria tela che permetterà a molti giocatori disabili di creare la propria esperienza di gioco personalizzata.

2,226FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...